Il posto pubblico è da sempre ambìto perchè considerato il classico posto fisso. Molte persone però tendono a scoraggiarsi di fronte ad un concorso pensando magari che sia rivolto solo a chi è in possesso della laurea, oppure sapendo che i posti disponibili sono pochi a fronte di un elevato numero di partecipanti tendono a demotivarsi. Chi sta cercando lavoro però è bene che monitori i vari concorsi banditi, perchè negli ultimi tempi molti enti stanno bandendo concorsi con tantissimi posti disponibili e aperti anche ai diplomati. Tra questi possiamo annoverare l’Agenzia delle Entrate.
È stato infatti appena pubblicato un bando con 900 posti.
Vediamo di seguito tutti i dettagli.
Requisiti di partecipazione
Come abbiamo anticipato si tratta di una selezione pubblica aperta a diplomati, geometri e periti. I posti banditi sono 900 per ricoprire il ruolo di assistenti tecnici, appartenenti alla seconda area funzionale, fascia retributiva F3.
I partecipanti selezionati saranno adibiti agli uffici dediti alle attività riguardanti i servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.
Come si legge nel bando, i titoli di studio specifici di cui dover essere in possesso sono i seguenti:
– diploma di istruzione secondaria superiore di geometraconseguito presso un Istituto tecnico per geometri statale, paritario o legalmente riconosciuto;
–diploma di istruzione secondaria superiore di Perito Industriale indirizzo Edile;
–diploma di maturità tecnica di Perito Industriale, ai sensi dell’articolo 1 della legge 2 febbraio 1990, n. 17, conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto;
–diploma di istruzione secondaria superiore afferente al settore “Tecnologico”, indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”, secondo le confluenze di cui all’Allegato D del D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88.
Occorrerà inoltre essere cittadini italiani, trovarsi in posizione regolare con l’assolvimento degli obblighi militari, godere dei diritti civili e politici e avere idoneità fisica all’impiego. Costituisce causa ostativa l’essere stati precedentemente interdetti, destituiti o sospesi o licenziati da pubblici uffici, oltre che l’aver riportato sentenze di condanna penale.
Agenzia delle entrate concorso, sedi di lavoro e scadenza bando
Per quanto riguarda le sedi di lavoro si potrà concorrere in tutte le regioni d’Italia, prevedendo anche 4 posti in Valle d’Aosta e 4 posti presso la provincia autonoma di Bolzano.
Mentre la data ultima entro cui presentare la domanda di ammissioni è fissata al 23 settembre 2022. La modalità di presentazione sarà esclusivamente telematica, accedendo all’apposita piattaforma dedicata.