Condividi su:
Il conduttore Alessandro Greco può reputarsi felice e soddisfatto per la crescita ed il successo del suo gioco Zero e Lode, che va in onda ogni pomeriggio su Rai 1 dal lunedì al venerdì. Le regole, ormai, sono un “must” per i quasi 2 milioni di telespettatori che seguono ogni giorno il quiz.
Per superare le varie manche, bisogna dare le risposte meno date da un campione di cento persone e, quindi, totalizzare il minor punteggio. Nel gioco finale, invece, è doveroso trovare la risposta da zero punti che consente di vincere il montepremi di 10.000 euro che, se non viene vinto, viene aumentato di 1000 euro ad ogni puntata. Zero e Lode, nella puntata di venerdì 8 dicembre ha fatto il suo personale record di ascolti.
Record di ascolti per Zero e Lode ed ascolti sempre più in crescita
Zero e Lode è, tra le novità pomeridiane del palinsesto autunnale di Rai 1, sicuramente il programma più riuscito e quello che funziona di più. Dopo delle prime puntate con bassi ascolti, il game show è cresciuto a dismisura fino a raggiungere il 12% di share e quasi due milioni di telespettatori. Numeri che in Rai, nella fascia oraria che va dalle 14:00 alle 15:00 difficilmente si vedono. Una scommessa vinta, in pratica, per i vertici della tv di Stato in particolare per l’ex direttore Andrea Fabiano (ora direttore di Rai 2), che ha voluto puntare sui quiz a quell’ora. Risultati, che hanno permesso a Zero e Lode di essere confermato fine a fine stagione televisiva.
Inizialmente, la trasmissione del game show era prevista fino a febbraio 2018, ma la crescita di ascolto ha fatto cambiare idea al neo direttore di Rai 1 Angelo Teodoli. Nella giornata di venerdì 8 dicembre, Zero e Lode ha fatto il record di ascolti con ben 2150.000 telespettatori, pari ad uno share del 13,39%. Che dire, complimenti al conduttore Alessandro Greco ed allo “zerologo” Francesco Lancia. Vi ricordiamo che, anche questa settimana che viene, Zero e Lode vi aspetta come sempre dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle 15:10.