Alfa romeo Tonale

Alfa Romeo entra nel mercato ibrido plug-in  presentando Tonale

 

Condividi su:

Alfa Romeo irrompe nel mondo elettrificato  presentando  un nuovo concept, il SUV compatto  Tonale.

Presentato in occasione  del Salone di Ginevra Tonale è il primo modello ibrido plug-in e utility vehicle compatto del Biscione. Alfa Romeo vuole riscrivere le regole del segmento attualmente in maggiore crescita soprattutto in italia; grazie all’unicità dello stile italiano e a un impareggiabile piacere di guida.

Una vettura ispirata alla bellezza e al manifesto di design Alfa Romeo

Il design di Tonale è proiettato al futuro. Le sue dimensioni compatte racchiudono l’unicità del design italiano e lo stile originale e moderno tipicamente Alfa Romeo. Nel suo design ricorrono stilemi entrati nella storia di Alfa Romeo.

Un elemento che richiama la tradizione del DNA di Alfa Romeo è la ruota “teledial”

 Il design del cerchio da 21” di Tonale richiama questo concetto del “disco telefonico” attraverso una struttura architettonica leggera, che presenta una realizzazione pulita e di grande impatto del tema circolare.

Insomma questa scelta di stile risale agli anni 60, quando divenne il vanto dell’iconica 33 Stradale. Ad ogni modo il design distintivo del cerchio di Tonale viene inoltre esaltato dall’assoluta armonia con l’esclusiva configurazione di pneumatici Pirelli.

Sulla fiancata si avvicendano volumi pieni ed eleganti propri di vetture apparentemente lontane per generazione e tipologia, che richiamano le qualità cariche di fascino delle forme pure della Duetto o della Disco Volante Spider.

Mentre la “Linea GT” di Tonale reinterpreta la sensazione di tensione e sicurezza della pluripremiata GT junior.

L’anteriore ripropone l’inconfondibile “Trilobo” e il suo distintivo “Scudetto” Alfa Romeo. Esso funge da punto di forza centrale, indirizzando la velocità e la fluidità che pervadono Tonale.

Ad accompagnare questo iconico elemento e a completare la monografia sul frontale troviamo la fanaleria anteriore “3 più 3” che evoca lo sguardo fiero tipico di SZ e Brera.

Il posteriore di Tonale viene impreziosito e ingentilito da un lunotto avvolgente e completato nella parte superiore dall’ala sospesa che ne esalta la continuità con il tetto trasparente.

Come per ogni Alfa Romeo, il design è caratterizzato da un tocco distintivo.

I fanali posteriori ricordano un segno grafico piuttosto che un elemento ottico di illuminazione, una sorta di firma luminosa nata direttamente dalla mano dell’artista.

Il design degli interni di Tonale, trae ispirazione della storia racing di Alfa Romeo, ne rievoca la passione offrendo una guidabilità vivace grazie alle sue forme dinamiche e potenti

Considerando che gli interni di Tonale sono fortemente concepiti in funzione del guidatore ma anche per ospitare comodamente i suoi passeggeri.

Per quanto riguarda le linee disegnate, hanno un equilibrio di armonia e tensione e si ha la sensazione che l’intero veicolo sia sempre pronto a scattare.

Gli interni di Tonale suscitano forti emozioni amplificate dal contrasto tra i preziosi materiali: come la fredda solidità dell’alluminio combinata al calore e alla morbidezza della pelle e dell’Alcantara.

All’interno si trovano pannelli traslucidi e il tunnel centrale retroilluminati. In quest’ultimo trova perfettamente la sua sede uno degli elementi essenziali di Alfa Romeo, il DNA, il selettore di modalità di guida.

Gli interni di Tonale offrono un’esperienza inclusiva con dettagli solitamente riservati ad allestimenti esclusivi. L’abitacolo è immersivo, accogliente e dotato delle caratteristiche di dinamicità apprezzate da coloro che amano guidare.

La concept car Tonale è dotata di tecnologia avanzata per assicurare un’esperienza connessa, comoda e dinamica, mantenendo al contempo il piacere di una guida sportiva sempre ai vertici

Dunque grazie a uno schermo da 12,3” totalmente digitale e all’unità principale touch screen da 10,25”, sarà possibile avere sottocchio l’infotainment senza distogliere l’attenzione dalla strada.

Tuttavia il nuovo sistema di infotainment presenta un’interfaccia multitasking fluida che consente al guidatore di avere a portata di mano tutte le funzionalità.

Tonale permette al guidatore di essere completamente connesso all’Alfa Romeo Lifestyle e alle community social. Essendo quest’ultime implementate e presentate attraverso le nuove funzionalità di infotainment.

Tonale segna l’esordio del brand nel segmento degli utility vehicle di dimensioni compatte

Inoltre Alfa Romeo, per quanto riguarda il concept Tonale, non si è semplicemente adattata ai nuovi standard. Essa ha reinterpretato il proprio DNA nel senso dell’energia, dell’armonia con l’ambiente, dell’efficienza e dell’intuitività nella gestione della modalità di guida.

Sebbene il motore elettrico posteriore apre a nuove soluzioni tecnologiche votate alla dinamicità di guida e  a massimizzare la motricità e il piacere della guida sportiva.

Dobbiamo dire che l’evoluzione è evidente anche nei particolari come per le modalità di guida gestite da Alfa D.N.A.

Insomma, attraverso lo sviluppo della Giulia e della Stelvio si è giunti a Tonale, con l’aggiunta di alcune specifiche funzioni relative all’alimentazione elettrica.

In Sostanza con Tonale, la modalità “Dynamic” evolve in “Dual Power” e garantisce il massimo output dai due motori. 

In aggiunta sullo schermo touch dell’infotaiment è previsto un pulsante “E-mozione” che offre una taratura specifica dell’acceleratore.

Ovviamente può essere impostata una frenata più netta e una risposta del volante più diretta.

Tuttavia la modalità “Natural” continua a mantenere la migliore ottimizzazione delle performance. La gestione del compromesso di utilizzo tra motore elettrico e motore termico è automatica.

Certamente, nell’utilizzo quotidiano, il risparmio energetico e i consumi non vanno a discapito delle prestazioni. Infine la modalità “Advance Efficiency” diventa “Advance E” per le prestazioni in full electric.

La propulsione ibrida plug-in esalta ulteriormente la bellezza, la sportività e la dinamica di guida già proprie delle vetture del biscione.  

Dunque in Tonale l’elettrificazione abbraccia la performance e rappresenta una nuova via che assicura stile, prestazioni elevate e grande divertimento.

Visto che Tonale è uno sport utility compatto e dinamico capace di garantire l’adrenalina della guida sportiva che appartiene alla leggenda del marchio.

Il sibilo affilato del motore elettrico accompagna il rombo genuinamente Alfa Romeo, per una sinergia efficiente ed emozionante, al servizio del piacere di guida.

Chiaramente la transizione energetica che prevede il passaggio all’elettrico rafforza le pagine leggendarie scritte da Alfa Romeo nei suoi 109 anni di storia, proiettando il marchio nel futuro.

Quindi conseguentemente ecco il senso del nome scelto per la nuova concept car. A riguardo il passo del Tonale, posto accanto a quello dello Stelvio e ad esso collegato. É geograficamente un grande anfiteatro naturale in cui va in scena, tra la maestosità di picchi imponenti, lo spettacolo naturale di cascate spumeggianti e della neve tutto l’anno in un paesaggio naturale incontaminato.

Insomma, in continuità con il passo dello Stelvio, nel vicino passo del Tonale convivono emozioni e armonia. Tonale è un passaggio nel segno della continuità e della vicinanza geografica, un’evoluzione attraverso una strada emozionante e tracciata dal tempo in un evocativo fil rouge.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *