Condividi su:
ROMA – Anticipazioni sul nuovo Dpcm, che dovrebbe essere licenziato entro stasera. Stop alle gite scolastiche, dispositivi di protezione individuale da utilizzare in casa sempre se ci si trova tra non conviventi.
Unica eccezione per le mascherine è l’ambito strettamente familiare. Esclusi nuovi lockdown ‘a ragion veduta’. Lo stesso premier Giuseppe Conte, parlando oggi da Taranto, ha escluso un nuovo lockdown spiegando che “abbiamo rafforzato le strutture ospedaliere e aumentato il numero dei test”.
Anticipazioni sul nuovo Dpcm
Arriva inoltre lo stop alle feste private, con una “forte raccomandazione” a limitare anche quelle in casa, se partecipano più di 6 persone. Alcuni tra i ministri continuano infatti a spingere affinché venga introdotto un divieto vero e proprio, anche in casa. Critico, a tale riguardo, il leader della Lega Matteo Salvini, che su Facebook ha scritto:
«Non più di sei persone a casa di ciascuno… Perché sette porta sfortuna? Togliamo la Polizia dalle strade e la trasformiamo in Psico-Polizia per controllare i condomini??? Neanche George Orwell sarebbe arrivato a tanto, siamo alla follia, rileggiamoci “1984”».
Va all’attacco dell’esecutivo su questo tema anche la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, citando le parole del ministro Speranza:
«È questa la strategia del Governo di contenimento del Covid? Incitare i cittadini alla delazione per scovare i raduni tra famigliari nelle case? Conte chiarisca immediatamente su questa ennesima deriva psicopoliziesca di orwelliana memoria, l’Italia non è l’Unione Sovietica».
La quarantena scenderà da 14 a 10 giorni per gli asintomatici. Novità anche in ambito sportivo. In mille al massimo negli stadi, mentre la capienza dei palazzetti dello sport sale al 15%. Stop, infine, agli sport di contatto.