Bari e Cesena sono fallite

Bari e Cesena dicono addio alla serie B: cosa succederà ora?

 

Bari e Cesena, due tra le più storiche società del calcio italiano, dicono addio alla serie B.  La squadra romagnola deve arrendersi di fronte ad una marea di debiti. Si tratta di 73 milioni per la precisione di cui circa 40 con l’Erario. L’udienza del fallimento è fissata per il 9 agosto. Non è andata meglio al Bari. Il club pugliese sperava nell’insediamento di Andrea Radrizzani. Nulla da fare. Troppo poco il tempo disponibile per eseguire una due diligence dettagliata e approfondita. In mattinata si era dimesso da presidente del Cda Cosmo Giancaspro.

Cosa succede ora

Il Cesena ripartirà con ogni probabilità dai Dilettanti. Nel giro di pochissimi giorni i giocatori saranno tutti svincolati. Il 20 luglio scade il bando indetto dal sindaco Paolo Lucchi per trovare gruppi disposti a fondare una nuova società. Finisce così una storia lunga 78 anni in cui la squadra bianconera ha disputato 13 partecipazioni alla serie A.

Il Bari, invece, fallisce dopo 110 anni e 30 campionati di serie A. Il debito dei biancorossi era di circa 15 milioni di euro. Anche in questo caso si va verso lo svincolo dei giocatori. Per quel che riguarda la serie da cui ripartire, a differenza del Cesena c’è uno spiragli per rimanere nei professionisti.  Il patron del Bisceglie, club di Lega Pro, Nicola Canonico ha annunciato di aver cambiato denominazione sociale in AS Bari 2018 per far ripartire i colori biancorossi dall’ultimo gradino del calcio professionistico.

Bari e Cesena: chi al loro posto?

Cosa succederà ora in serie B? Si va verso il ripescaggio di Siena e Ternana. Il club toscano, finalista perdente dei play off di Lega Pro, è primo nella graduatoria di merito. Gli umbri, ultimi lo scorso anno in serie B, sono subito dietro al Siena nella graduatoria. Occhio, però, che anche l’Avellino è a forte rischio di non ammissibilità. Insomma: la serie B sembra proprio non riuscire a trovare pace.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *