Bezzecchi vince a Le Mans, Bagnaia e Vinales cadono dopo un contatto

Bezzecchi vince a Le Mans, Bagnaia e Vinales cadono dopo un contatto

 

Condividi su:

Marco Bezzecchi ha vinto la gara numero 1000 della MotoGP dopo il dramma che ha coinvolto Maverick Vinales e il campione del mondo Francesco Bagnaia. Incapace di replicare la sua partenza allo sprint, Francesco Bagnaia è stato battuto alla prima curva da Marc Marquez e Jack Miller.

Bezzecchi vince: la sintesi della gara

Vincitore della Sprint, Jorge Martin ha tentato di fare la stessa mossa all’esterno della seconda curva, tuttavia, Marquez e Miller si sono difesi egregiamente. All’inizio del secondo giro, Miller, che è caduto dalla Sprint nello stesso giro e curva, non si è tirato indietro mentre cercava di togliere il comando a Marquez.

Marquez è scattato subito all’indietro mentre Miller ha cercato di resistere all’esterno, cosa che ha fatto all’ingresso della curva 6, tuttavia, l’otto volte campione del mondo è tornato in vantaggio. Miller ha finalmente fatto la sua mossa all’inizio del terzo giro, mentre Maverick Vinales si stava facendo strada nel gruppo di testa.

Il pilota dell’Aprilia ha scavalcato Luca Marini per la quarta posizione all’uscita della curva tre, prima che la sua gara giungesse a un drammatico epilogo. Vinales si è tuffato all’interno di Bagnaia alla curva nove, ma proprio mentre il campione del mondo cercava di reagire al sorpasso, entrambi i piloti si sono toccati, colpendosi a vicenda e poi cadendo.

Un disastro per entrambi i piloti in quanto una vittoria era nelle possibilità di entrambi. Non è stato l’unico incidente in quanto Marini è riuscito a salvare una caduta all’anteriore alla curva tre, ma con un Alex Marquez appena dietro, lo spagnolo ha colpito il fianco di Marini provocando la caduta di entrambi i piloti. Lottando duramente per la seconda posizione, Marco Bezzecchi ha spinto Marquez fuori pista al nono giro, il che gli ha fatto perdere una posizione. Tuttavia, questo non ha fermato Bezzecchi che ha preso il comando all’11° giro. Desideroso di reagire al pilota che lo ha spinto largo, Marquez ha anche trovato la sua strada su Miller poche curve dopo.

Marquez però non ha avuto risposta per Bezzecchi, visto che il vincitore in Argentina ha iniziato ad aumentare rapidamente il suo vantaggio. Bezzecchi ha aperto un vantaggio di oltre 1,8 secondi all’inizio del giro 16, mentre anche Martin, Zarco e l’impressionante Augusto Fernandez hanno superato Miller, che era chiaramente in difficoltà. La perdita di posizioni di Miller è continuata al 17° giro quando Aleix Espargaro è stato il successivo pilota in grado di superare l’uomo KTM ufficiale.

A otto giri dalla fine, Miller ha poi stabilito in modo bizzarro il suo miglior giro personale della gara, mentre a Binder è stato inflitto un Long Lap Penalty per non aver perso un secondo quando è uscito di pista dopo aver sorpassato Miller. A sette giri dalla fine, con Bezzecchi in vantaggio di oltre tre secondi, la battaglia per il secondo posto si stava scaldando. Martin, che era terzo, è andato all’interno alla curva nove quando Marquez è tornato indietro per rivendicare la seconda posizione. Marquez ha poi resistito nuovamente a Martin al Garage Vert a sei giri dalla fine, anche se la loro lotta stava permettendo a Zarco di avvicinarsi lentamente alla coppia.

Sempre al settimo posto, la gara di Miller si è conclusa a tre giri dalla fine dopo essere caduto nel primo settore. Facendo del suo meglio per tenere a bada Martin, la resistenza di Marquez è stata spezzata quando è caduto alla curva sette. Alla fine a spuntarla è Marco Bezzecchi che si porta ad un solo punto da Bagnaia, leader del mondiale.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *