Blanco sanremo 2023 distrugge palco

Blanco a Sanremo, polemiche a non finire ma c’è chi lo difende: “Non è violenza è solo rock’n’roll”

 

Blanco a Sanremo ha fatto quel che ha fatto, distruggendo la scenografia floreale sul palco. Nel turbinio di polemiche i commenti di giornalisti si moltiplicano nelle ultime ore. Il gesto non è piaciuto alla maggior parte degli opinionisti e della stampa. Ma non mancano i giornalisti che tendono a difenderlo. E c’è anche chi sfodera un paragone abbastanza ingombrante, definendo il suo un gesto come “rock“.

London Calling: Clash, Clash: Amazon.it: CD e Vinili}

“Non è violenza, è solo rock’n’roll”

C’è chi tira in ballo la copertina di London Calling dei Clash. Si purtroppo l’hanno fatto davvero. L’album simbolo del gruppo punk inglese de 1979, sulla cui copertina il bassista Paul Simonon spacca il suo basso elettrico sul palco, viene tirata in ballo per sottolineare il gesto sopra le righe di Blanco.

Su Vanity Fair un’osservazione che fa riflettere e farà storcere non poco il naso:
“Arriva Blanco e spacca tutto. Ma la sua non è violenza, è solo rock ‘n’ roll. Che ci ha risvegliato dopo la solita lunghissima puntata sanremese: e di questo lo ringraziamo”

Di tutt’altro avviso invece una firma del Fatto Quotidiano, che spazza via il paragone azzardato coi Clash e aggiunge:

“Tornando a Blanco, no, non è stato rock. Non è stato edificante. Non è stato educato. Non è stato rispettoso. Non è stato tante cose. Resta una foto che è bella, molto bella e che è destinata a restare nell’iconografia del festival di Sanremo”

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Alessio Bardelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *