Emergenza idrica causa Coronavirus

Bonus idrico 2022: come richiederlo

Condividi su:

 

ROMA – Bonus idrico 2022: come richiederlo. Per prima cosa bisogna presentare istanza registrandosi su un’apposita piattaforma cui si può accedere dal sito Internet del Ministero della Transizione Ecologica. Per farlo, si necessita dello Spid o della carta d’identità elettronica.

E non è tutto. Nella domanda on line si deve inserire nome, cognome e codice fiscale del beneficiario, nonché precisare a quanto ammonta l’importo della spesa sostenuta per la quale si sta chiedendo il rimborso.

Bonus idrico 2022: come richiederlo

È importante dimostrare di aver eseguito interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto, o di sostituzione di apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua. A tale proposito, nella domanda on line andranno poi indicate le specifiche tecniche.

Confermato dalla legge di bilancio fino al prossimo anno, il bonus idrico non è cumulabile e consentirà di ottenere fino a 1.000 euro senza alcuna limitazione Isee. Per il rimborso fanno fede i riferimenti al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 7 dicembre 2016 e al Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241. Per saperne di più, il Ministero della Transizione Ecologica ha anche pubblicato una serie di FAQ.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24