Condividi su:
MILANO – Borsa di Milano oggi 11 maggio 2023. La Borsa di Milano (-0,61%) chiude in calo e indossa la maglia nera in Europa. Piazza Affari è appesantita dall’energia e dalle banche, in linea con gli altri listini europei mentre si guarda alle prossime mosse delle banche centrali sul rialzo dei tassi. In netto calo i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund scende a 188 punti, con il tasso del decennale italiano al 4,10%. Nel listino principale scivola Iveco (-6%), nonostante i risultati del trimestre in crescita e le stime dell’anno riviste a rialzo. Nel comparto dell’energia soffrono Saipem (-3,8%), Eni (-1,7%) e Tenaris (-1,1%), con il prezzo del petrolio in forte calo.
Sul versante delle banche è in calo Mediobanca (-2,7%), nel giorno dei risultati dei nove mesi in forte crescita. In flessione anche Bper (-2,2%), Banco Bpm (-1,5%) e Intesa (-0,6%), mentre sono in controtendenza Mps (+1,7%) e Unicredit (+0,3%). Seduta in calo anche per Tim (-2,3%), dopo i conti del trimestre e con la società alle prese con le vicende della Rete. Vendite anche Prysmian (-3,8%) e Pirelli (-2,4%). Si mettono in mostra Hera (+3,2%) e A2a (+1,3%), dopo i risultati del trimestre. Acquisti anche per Recordati (+2,1%), con i ricavi in aumento del 31%. Bene Nexi (+1,7%) con i dati del trimestre in crescita. Questo, quindi, è l’andamento Borsa Milano.
Borsa di Milano oggi 11 maggio 2023 e spread
La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. In netto calo i rendimenti dei titoli di Stato mentre si guarda alle prossime mosse delle banche centrali sul fronte della politica monetaria. Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 188 punti, rispetto ai 191 della vigilia. Il rendimento del decennale italiano scende al 4,10% (-9 punti base). In flessione anche i tassi dei Paesi ‘periferici’ con la Spagna al 3,3% (-6 punti) e quello della Grecia al 3,97% (-7 punti). Il Bund tedesco si attesta al 2,22%, in calo di sei punti base.
Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?
Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. Le Borse europee concludono la seduta contrastate con gli investitori che si concentrano sulle prossime decisioni delle banche centrali. Dopo la banca centrale inglese e i dati del mercato del lavoro i mercati sono pronti a scommettere sull’ipotesi che la Fed rallenti i rialzi dei tassi d’interesse. Una ipotesi che ha portato ad un forte calo dei rendimenti dei titoli di Stato. Chiusura in calo per Francoforte (-0,39%) e Londra (-0,14%), mentre è positiva Parigi (+0,28%).