Borsa Italiana oggi 09 ottobre 2019

Borsa di Milano oggi 24 novembre 2022

Condividi su:

 

MILANO – Borsa di Milano oggi 24 novembre 2022. Piazza Affari è positiva (+0,44%) ma procede con cautela al pari degli altri listini europei. In una giornata che non vedrà il contribuito di Wall Street, chiusa per il Thanksgiving, Francoforte è la migliore (+0,89%), spinta dall’indice Ifo sopra le attese, seguita da Parigi (+0,55%) e con Londra in coda (+0,11%). A Milano ha allungato il passo Tim (+3,1%) sulle scommesse per le prossime decisioni del governo sulla rete. Questo, dunque, è l’andamento Borsa Milano.

Borsa di Milano oggi 24 novembre 2022 e spread

Sul podio anche Recordati (+2,2%) e Saipem (+1,6%) mentre in fondo al paniere principale si sono Prysmian (-1,5%), Banco Bpm (-1,3%) e Moncler (-0,7%). La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. Lo spread tra Btp e Bund tedesco è pressocchè stabile sulla chiusura di ieri, a 186,9 punti. Il rendimento del decennale italiano invece continua a scendere e in avvio di scambi oggi è del 3,72 per cento.

Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?

Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto lindice Borsa Milano oggi. Le Borse europee proseguono senza grandi spunti con Wall Street chiusa per il Ringraziamento. L’indice d’area, lo Stoxx 600, guadagna quasi mezzo punto con i titoli legati agli investimenti immobiliari in luce. Tra le singole Piazze Francoforte resta la migliore (+0,64%) con l’ifo sopra le attese. Parigi guadagna lo 0,3% mentre Londra è piatta. Milano sale dello 0,6% con il Ftse Mib a 24.725 punti. In evidenza in particolare Recordati (+2.9%), Tim (+2,6%), Terna (+2,2%), Campari (+2,15%), Enel (-2%). In fondo al listino resta Banca Generali (+5%) sui rumors che Generali (poco mossa a +0,21%) abbia rinunciato ad acquistare Guggenheim.

L’ipotesi era che per finanziare l’acquisizione della società di risparmio gestito americana il Leone avrebbe venduto la banca. Tra gli istituti di credito giù poi Banco Bpm (-2,14%), Mediolanum (-1,4%) mentre lo spread tra Btp e Bund prosegue a scendere e tocca quota 183 punti con il rendimento del decennale italiano che cala al 3,66% Tra le commodity il gas che sfiora i 124 euro al megawattora, cede quasi il 5%. Il petrolio flette dello 0,3% con il wti sotto i 78 dollari al barile. Quanto ai cambi, l’euro si apprezza sul dollaro con cui scambia a 1,0410.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24