Condividi su:
MILANO – Borsa di Milano oggi 6 gennaio 2023. Avvio di seduta in cauto rialzo per Piazza Affari, che resta alla finestra, al pari degli altri listini europei, in attesa dell’inflazione dell’Eurozona e dei dati sul mercato del lavoro americano. Il Ftse Mib avanza dello 0,14%, con gli acquisti che si concentrano sui petroliferi, complice la ripresa del prezzo del petrolio, e sulle banche. Leonardo svetta (+1,2%) davanti a Tenaris (+0,8%), Saipem (+0,8%), Eni (+0,8%), Intesa (+0,8%), Banco Bpm (+0,7%) e Unicredit (+0,7%). In affanno invece i titoli del comparto medicale con Diasorin (-1%) e Amplifon (-0,6%), vendite su Stellantis (-1,1%) e Nexi (-1%) mentre è invariata Tim. Questo, dunque, è l’andamento Borsa Milano.
Borsa di Milano oggi 6 gennaio 2023 e spread
La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. Avvio di seduta poco mosso sul mercato dei titoli di Stato, in attesa del dato sulla disoccupazione dell’Eurozona a dicembre. Lo spread tra Btp e Bund tedesco resta fermo a 200 punti base, con il rendimento del decennale italiano in flessione di due punti base, al 4,29%.
Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?
Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. Avvio positivo per le Borse europee, che attendono con cauto ottimismo i dati sull’inflazione dell’Eurozona e quelli americani sul mercato del lavoro. A Parigi il Cac 40 avanza dello 0,17% a 6.772 punti, a Londra il Ftse 100 sale dello 0,38% a 7.662 punti mentre a Francoforte il Dax registra un progresso dello 0,28% a 14.476 punti.