Borsa Italiana oggi 09 ottobre 2019

Borsa di Milano oggi 12 gennaio 2023

 

Condividi su:

MILANO – Borsa di Milano oggi 12 gennaio 2023. Piazza Affari e le Borse europee confermano l’avvio in lieve rialzo in attesa del dato dell’inflazione statunitense del primissimo pomeriggio, cruciale per capire le prossime mosse della Fed e le possibili ripercussioni su quelle della Bce. In Piazza Affari tra i titoli principali spiccano Iveco e Tim, in rialzo entrambi del 3%, con il gruppo delle tlc in attesa di novità sulla rete. Bene anche, tra gli altri, Saipem, Poste e Stellantis in crescita oltre il punto percentuale. Positive anche Mps, Pirelli, Leonardo ed Enel che crescono oltre il punto percentuale, mentre Interpump e Diasorin accusano cali attorno al 2%. Questo, dunque, è l’andamento Borsa Milano.

Borsa di Milano oggi 12 gennaio 2023 e spread

La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. Sempre in calo la tensione sui titoli di Stato europei, con il rendimento del Btp a 10 anni sotto il 4% (al 3,95%) e lo spread a quota 180 punti base. Dunque l’allentamento della pressione sui titoli di Stato del Vecchio continente aiuta anche i prodotti italiani: come detto, il rendimento del Btp a 10 anni è sceso sotto il 4%, e l’ultima volta che il tasso si trovava sotto questa soglia psicologica era il 15 dicembre scorso. Lo spread con la Germania resta piuttosto stabile attorno ai 181 punti base.

Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?

Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. Pochi movimenti sui mercati azionari del Vecchio continente in attesa del dato dell’inflazione statunitense di dicembre, importante per la politica monetaria della Federal reserve. Le Borse, sostanzialmente insensibili all’ultimo Bollettino della Bce, ricalcano il clima dell’avvio, con Madrid la migliore in aumento dello 0,8%, seguita da Parigi (+0,7%), con Londra, Francoforte e Milano in crescita dello 0,5%. Il rendimento del Btp decennale ondeggia attorno a quota 4% con lo spread a 181 punti, mentre il gas si mantiene sui 67 euro in leggero rialzo.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *