MILANO – Borsa di Milano oggi 30 giugno 2023. La Borsa di Milano (+1,2%) chiude ai massimi dalla crisi finanziaria del 2008, con il Ftse Mib a 28.250 punti. A Piazza Affari corrono l’energia e il comparto dell’automobile. Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 167 punti. Il rendimento del decennale italiano archivia la seduta al 4,06%, in calo di due punti base rispetto alla chiusura di ieri.
Nel listino principale si mettono in mostra Iveco (+3,7%), Erg (+3,7%), dopo la cessione della centrale di Priolo ed il perfezionamento di un parco solare in Spagna. Bene anche Prysmian (+3,4%) e Diasorin (+3%). L’energia mostra i muscoli con Tenaris (+2,8%), Saipem (+2,6%) ed Eni (+2,3%). Nel comparto dell’automotive acquisti per Cnh (+2,1%) e Stellantis (+0,4%). Performance positiva per le banche. Avanzano Banco Bpm (+1,2%), Bper (+1%), Unicredit (+0,7%), Intesa (+0,6%) e Mps (+0,3%). Seduta in calo per Leonardo (-0,34%).
Borsa di Milano oggi 30 giugno 2023 e spread
La Borsa di Milano oggi, dunque, riporta questi dati. Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 167 punti base. Il rendimento del decennale italiano archivia la seduta al 4,06%, in calo di due punti base rispetto alla chiusura di ieri.
Come ha chiuso la Borsa di Milano oggi?
Vediamo ora come vanno i mercati internazionali dopo aver visto l’indice Borsa Milano oggi. Le Borse europee chiudono in rialzo, in linea con l’andamento di Wall Street e dopo una serie di dati macro ed in particolare l’inflazione nell’eurozona scesa a giugno al 5,5% e la disoccupazione stabile al 6,5%. L’attenzione degli investitori si concentra sulle prossime mosse delle banche centrali sul fronte del rialzo dei tassi. Archiviano la seduta in terreno positivo Parigi (+1,19%), Francoforte (+1,26%), Londra (+0,8%).