Borsa Italiana oggi 03 febbraio 2020

Borsa Europa corre con euro e riscossa Kiev, Milano +1,6%

Condividi su:

 

MILANO – Borsa Europa corre con l’euro, in spolvero a metà mattina mentre la Russia subisce la controffensiva Ucraina nell’Est del Paese, il prezzo del gas scivola sotto i 200 euro al megawattora ad Amsterdam e la determinazione della Bce nella stretta monetaria ridà fiato all’euro, che risale ai massimi sul dollaro da un mese a questa parte. Milano sale dell’1,6%, davanti a Francoforte (+1,3%), Londra (+1,1%) e Parigi (+1%).

Tra gli investitori, dopo i rovesci che hanno colpito i listini nelle ultime settimane, risale la propensione al rischio, con acquisti che partono dalle banche (+2,1% l’indice europeo Stoxx), principali beneficiarie del rialzo dei tassi, per estendersi alle materie prime (+1,7%) e all’energia (+1,5%). Il prezzo del gas scivola a 195 euro (-5,8%) nonostante le divisioni tra i Paesi europei sul price cap, mentre il petrolio azzera i ribassi dell’avvio, con il wti a 86,7 e il brent a 92,9 dollari al barile.

Borsa Europa corre con euro e riscossa Kiev, Milano +1,6%

L’euro tratta sui massimi da un mese con il dollaro, a 1,018, mentre il clima di euforia sui mercati riduce la pressione sui titoli di Stato, con il rendimento del Btp che si riporta attorno al 4%. A Milano vola Mps, in asta di volatilità (+19% teorico), che guida la riscossa delle banche con Bper (+5,1%) e Banco Bpm (+3,3%). Corre anche Saipem (+5,1%), davanti a Iveco (+2,9%) e Unicredit (+2,4%), con Mediolanum (+3,5%) in luce nel risparmio gestito.

Piazza Affari accelera, con il Ftse Mib che sale dell’1,98%, trainato dagli acquisti sul comparto bancario, che beneficerà del rialzo dei tassi da parte della Bce, mentre il rendimento del Btp torna sotto quota 4%, al 3,98%, con lo spread con il bund in calo a 229 punti. Dunque Piazza Affari corre insieme alle altre Borse europee mentre la Russia subisce la controffensiva Ucraina e il gas scivola sotto quota 200 euro, con la Ue al lavoro sulle misure per contrastare il caro-energia. Gli investitori guardano con speranza ai dati sull’inflazione americana, che giovedì potrebbe rallentare all’8%. Sul listino milanese vola Mps, con un rialzo teorico del 21%.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24