Maria Elena Boschi

Nuove elezioni, Boschi: “Pronti a correre da soli”

 

Condividi su:

Boschi parla di alleanze. Nel centro e nel centrosinistra è rebus sulla prossima coalizione che si presenterà alle elezioni politiche del 25 settembre. Il nodo da sciogliere è la partecipazione di Azione di Carlo Calenda allo schieramento del centrosinistra trainato dal Partito Democratico, in cui ci saranno anche Italia Viva, Articolo 1. Da definire ancora la partecipazione di Alleanza Verdi Sinistra.

Centro e centrosinistra

Se nel centrodestra il tema delle alleanze sembra già definito, con la coalizione tra Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia ed alcune piccole liste di centro, non si può dire lo stesso sul fronte opposto. Nel centro e nel centrosinistra infatti regna ancora l’incertezza dell’alleanza. Il PD con Enrico Letta ha già chiuso da tempo l’ipotesi del campo largo con il Movimento Cinque Stelle. Al momento l’ipotesi è l’ingresso di Azione di Carlo Calenda nella coalizione, che prevede anche liste come Italia Viva e +Europa, Insieme per il Futuro e Articolo 1 Mdp.

Resta ancora un’incognita ancora Alleanza Verdi Sinistra di Fratoianni e Bonelli, con una serie di veti incrociati che rendono difficile un’alleanza unitaria. Nei prossimi giorni si sbloccherà la situazione. Intanto Maria Elena Boschi di Italia Viva mette le cose in chiaro e annuncia che il suo partito è pronto anche ad andare da solo.

Le parole di Maria Elena Boschi

Maria Elena Boschi dice la sua sul nodo delle alleanze in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. “Vogliamo un’alleanza di centro basata sui programmi e non sulla spartizione delle poltrone che non ci interessa come abbiamo dimostrato facendo saltare il governo Conte 2”. L’obiettivo è quello del terzo polo, come già annunciato dal suo collega di partito Matteo Renzi.

“Puntiamo ad un terzo polo moderato, aggregando altre forze come Azione di Carlo Calenda”. E poi lancia l’ipotesi di una corsa solitaria. “non abbiamo paura di correre da soli…supereremo la soglia del 3% e penso che arriveremo anche al 5%”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Alessio Bardelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *