Cagliari-Torino: la partita dai significati importanti
Il Cagliari lunedì sera ospita il Torino alla Sardegna Arena. Si prospetta una partita difficile, visto che il Toro arriva da una sconfitta casalinga subita dal Parma. Il Cagliari invece arriva da un punto sul terreno della Spal prima delle pausa nazionali, dopo essere andato sotto di due gol. La squadra di Walter Mazzarri, fuori casa ha disputato delle buone prove, e cercherà di riscattarsi proprio in terra sarda. Il Cagliari invece vuole i tre punti, per cercare di fare il salto dii qualità, ed uscire dal limbo della posizione attuale. Una vittoria potrebbe dare una spinta decisiva, alla stagione degli isolani. Questo se lo augura la società ed i tifosi, per provare, magari, a fare un campionato migliore dei precedenti. Maran proverà ad attaccare il Toro, per cercare di metterlo alle corde.
Cagliari-Torino: le scelte tecniche
I due mister proveranno a mettere in campo le migliori formazioni possibili. Maran ha le idee ben chiare, e con tutta probabilità riproporrà la squadra, che tanto bene ha fatto nelle ultime uscite. Come si dice “squadra che vince non si cambia”, e pare che il tecnico trentino sia un tipo poco propenso al turn-over. Verrà quindi proposta la difesa a 4, centrocampo a rombo, con Castro vertice alto e libero di muoversi sulla trequarti avversaria, e le due punte Pavoletti è Joao Pedro. Il Toro punterà forte su Belotti e Iago Falque, per cercare di scardinare la retroguardia rossoblù. Probabile il cambio modulo, che dovrebbe portare ad un più abbottonato 3-4-2-1.
Cagliari Torino, ecco le probabili formazioni
- Allenatore: R. MARAN
- CRAGNO 28
- SRNA 33
- CEPPITELLI 23
- ROMAGNA 56
- PADOIN 20
- IONITA 21
- BRADARIC 6
- BARELLA 18
- CASTRO 29
- JOAO PEDRO 10
- PAVOLETTI 30
Riserve:
- 1 RAFAEL, 16 ARESTI, 24 FARAGÒ, 19 PISACANE, 3 ANDREOLLI, 2 PAJAC, 22 LYKOGIANNIS, 8 CIGARINI, 4 DESSENA, 25 SAU, 9 CERRI, 17 FARIAS
- Allenatore: W. MAZZARRI
- SIRIGU 39
- IZZO 5
- NKOULOU 33
- DJIDJI 30
- DE SILVESTRI 29
- BASELLI 8
- MEITE’ 23
- ANSALDI 15
- SORIANO 6
- IAGO FALQUE 14
- BELOTTI 9
Riserve:
- 1 ICHAZO, 25 ROSATI, 36 BREMER, 24 MORETTI, 7 LUKIC, 21 BERENGUER, 19 DAMASCAN, 27 PARIGINI, 20 EDERA, 11 ZAZA