Condividi su:
Calcio estero: Il programma del weekend
I campioni in carica del Liverpool sono ancora in testa, ma in loro compagnia ci sono anche il Leicester di Jamie Vardy e soprattutto l’Everton di Carlo Ancelotti: tutte e tre sono a punteggio pieno. Da sottolineare l’ottimo avvio di Crystal Palace e Leeds, così come dell’Aston Villa che di punti ne ha 6 ma deve ancora recuperare una partita. In coda, invece, tre le squadre a zero punti: Burnley, Sheffield e Fulham. Ma la gara di cartello è sicuramente Manchester United – Tottenham. Calcio estero: Il programma del weekend.
Il programma completo della 4° giornata di Premier League
03.10. 13:30 Chelsea – Crystal Palace
03.10. 16:00 Everton – Brighton
03.10. 18:30 Leeds – Manchester City
03.10. 21:00 Newcastle – Burnley
04.10. 13:00 Leicester – West Ham
04.10. 13:00 Southampton – West Brom
04.10. 15:00 Arsenal – Sheffield United
04.10. 15:00 Wolverhampton – Fulham
04.10. 17:30 Manchester United – Tottenham
04.10. 20:15 Aston Villa – Liverpool
La Liga
LIGA – Classifica difficile da interpretare, quella della Liga, dato che per esempio il Barcellona ha disputato sin qui una sola partita sulle quattro già calendarizzate, tanto che in vetta al momento ci sono Getafe, Valencia, Real Madrid e Villarreal, tutte a sette punti, ma con un numero di partite affrontate diverso. Chi ha un punto in più del Barcellona, con una partita ulteriormente giocata, è l’Atletico Madrid del neo-acquisto Luis Suarez.
Il programma completo della 5° giornata di Liga
03.10. 13:00 Valladolid – Eibar
03.10. 16:00 Atletico Madrid – Villarreal
03.10. 18:30 Elche – Huesca
03.10. 18:30 Real Sociedad – Getafe
03.10. 21:00 Valencia – Betis Siviglia
04.10. 12:00 Osasuna – Celta Vigo
04.10. 14:00 Alaves – Ath. Bilbao
04.10. 16:00 Levante – Real Madrid
04.10. 18:30 Cadice – Granada
04.10. 21:00 Barcellona – Siviglia
BUNDESLIGA – Nelle prime due partite di Bundesliga non sono mancate le sorprese, a partire dalle uniche due squadre in vetta a punteggio pieno: l’Hoffenheim e l’Augsburg. Per trovare le due big, Bayern Monaco e Borussia Dortmund, bisogna scendere al settimo posto: entrambe, di punti, ne hanno conquistati solo tre, grazie alla vittoria all’esordio. Ma siamo solo all’inizio, e tutti gli altri club ne sono consapevoli. Nella prossima giornata, la partita di cartello prima della pausa per le nazionali è Bayern-Hertha, il posticipo.
Il programma completo della 3° giornata di Bundesliga
02.10. 20:30 Union Berlino – Magonza
03.10. 15:30 Werder Brema – Bielefeld
03.10. 15:30 Colonia – Borussia Monchengladbach
03.10. 15:30 Borussia Dortmund – Friburgo
03.10. 15:30 Francoforte – Hoffenheim
03.10. 15:30 Stoccarda – Bayer Leverkusen
03.10. 18:30 RB Lipsia – Schalke 04
04.10. 15:30 Wolfsburg – Augusta
04.10. 18:00 Bayern Monaco – Hertha Berlino
Ligue 1
LIGUE 1 – Dopo due sconfitte nelle prime due giornate, il Paris Saint Germain si è ripreso infilando tre successi consecutivi. Filotto che, però, al momento vale solo il settimo posto. Il primo è lontano quattro punti. Ma il divario potrebbe già ridursi al termine della prossima giornata. Peggio del Psg è ha fatto sin qui l’Olympique Lione: una sola vittoria, sei punti conquistati. La squadra che ha fatto bene nella coda dell’ultima Champions League è, per ora, un lontano ricordo. Bene invece Lille e Monaco. Rispettivamente a 11 e 10 punti
Il programma completo della 6° giornata di Ligue 1
02.10. 21:00 Paris SG – Angers
03.10. 17:00 Lens – St. Etienne
03.10. 21:00 Nizza – Nantes
04.10. 13:00 Montpellier – Nimes
04.10. 15:00 Bordeaux – Dijon
04.10. 15:00 Brest – Monaco
04.10. 15:00 Metz – Lorient
04.10. 15:00 Strasburgo – Lilla
04.10. 17:00 Rennes – Reims
04.10. 21:00 Lione – Marsiglia
fonte immagine: https://www.fifaultimateteam.it/