Condividi su:
Quali saranno i prezzi degli iPhone 12? Dopo anni di prezzi altissimi, i principali produttori di smartphone stanno cambiando i loro piani. Ad esempio, il nuovo Pixel 5 di Google è solo l’ultimo esempio. Il Pixel 5 da 700 dollari recentemente annunciato da Google è l’indicazione più recente che 1.000 dollari non è più un prezzo adatto. “Ciò di cui il mondo non sembra aver bisogno in questo momento è un altro telefono da 1.000 dollari“, ha detto mercoledì Rick Osterloh, vicepresidente senior di dispositivi e servizi di Google in una telefonata con i giornalisti.
I due annunci sono solo l’ultimo segno che i giganti della tecnologia stanno invertendo l’approccio adottato negli ultimi tre anni. Essi hanno visto aumentare i prezzi degli smartphone mentre i dispositivi mobili hanno acquisito nuove funzionalità avanzate come il riconoscimento facciale e schermi edge-to-edge. Con la stessa logica anche i prezzi degli iPhone 12 potrebbero avere una tendenza inversa. È un momento critico per Apple, poiché si prevede che l’iPhone 12 rappresenterà un’importante revisione. Esso avrà un design fresco e nuove dimensioni dello schermo tra le varie novità. Anche prima del lancio della linea iPhone 11 lo scorso anno, gli analisti facevano affidamento sull’iPhone 2020 di Apple per rilanciare il business degli smartphone dell’azienda, che è rimasto fermo negli ultimi anni.
La linea di iPhone 11, che avrebbe dovuto essere un aggiornamento incrementale, ha ottenuto risultati migliori del previsto nel 2019, alimentando un record di entrate trimestrali per il primo trimestre fiscale della società del 2020. Se Apple vuole mantenere quel successo, dovrà farlo tenendo il prezzo dell’iPhone competitivo anche con nuove funzionalità come il 5G e un design aggiornato.
Prezzi iPhone 12: perché dovrebbe costare di meno?
Lo smartphone più economico della linea di punta di Apple, l’iPhone 11 da 700 dollari, è stato lo smartphone più popolare al mondo. Questo è quanto affermato dalla società di ricerca tecnologica Omdia. La società dovrebbe sfruttare l’interesse dei consumatori con quattro nuovi iPhone nel 2020: due modelli meno costosi che fungeranno da sequel dell’iPhone 11 e due versioni premium che succederanno all’iPhone 11 Pro e 11 Pro Max.
Le voci suggeriscono anche che Apple spera davvero di evitare che il prezzo del prossimo iPhone aumenti. L’analista di TF International Securities Ming-Chi Kuo ha riferito che Apple potrebbe non includere cuffie cablate o un alimentatore nella confezione dell’iPhone come sforzo di risparmio, secondo 9to5Mac. Apple, invece, ha giustificato ciò attribuendo il merito alla volontà di combattere l’impatto ambientale legato alla produzione di cuffie e adattatori in quantità industriali.
Prendi il Galaxy S20 Fan Edition di Samsung come esempio. Il telefono è dotato di un processore veloce, un ampio schermo con una frequenza di aggiornamento più elevata per uno scorrimento più fluido, supporto 5G e una fotocamera a tripla camera per 700 dollari. Con Pixel 5, Google ha analogamente eliminato funzionalità sofisticate come il riconoscimento del movimento per mantenere il suo prezzo inferiore a quello del Pixel 4 dello scorso anno.
C’è molta eccitazione e attesa per il prossimo iPhone di Apple. In un mercato che invaso da dispositivi 5G relativamente convenienti di Samsung, Google, OnePlus conviene tenere bassi i prezzi. Apple, perciò, farebbe bene ad appoggiarsi all’approccio adottato con l’iPhone 11 e l’iPhone XR.
Fonte immagine copertina: Pixabay