Il nuovo iPhone 12 può piacere oppure no. Tuttavia è innegabile che presenta alcune caratteristiche piuttosto interessanti che Android farebbe bene a tenere sott’occhio. Le funzionalità adottate o scartate dagli iPhone hanno plasmato anche i futuri smartphone degli OEM Android. Ad esempio, è stata Apple a guidare la scomparsa del jack per cuffie ed è stato grazie agli AirPods che gli auricolari wireless earbuds sono diventati così popolari. Dunque, ecco le 5 caratteristiche degli iPhone 12 che Android dovrebbe copiare.
La prima funzionalità prende il nome di Magsafe. Con MagSafe, Apple rivoluzionerà per sempre gli accessori per smartphone. Utilizzando i magneti sul retro dell’iPhone e la magia ingegneristica, Apple consente alle custodie e ai caricabatterie compatibili di agganciarsi automaticamente sul retro del dispositivo. Questo apre la porta anche a molti altri accessori in futuro che possono attaccarsi al retro dell’iPhone usando dei magneti. Ciò che è ancora più impressionante è che MagSafe consente di impilare gli accessori. Quindi, puoi avere una custodia MagSafe sul tuo iPhone e poi agganciare anche un portafoglio con magneti sopra essa.
MagSafe risolve anche uno dei maggiori problemi con la ricarica wireless: posizionamento e allineamento. In questo momento, è importante posizionare con attenzione il telefono su un caricabatterie wireless per garantire che le bobine di ricarica siano perfettamente allineate. Se ciò non avviene il processo di ricarica non inizierà. Gli OEM Android hanno debuttato velocità di ricarica wireless più elevate sui loro dispositivi, ma nessuno di loro ha risolto questo problema di allineamento che porta problemi agli utenti.
5 caratteristiche iPhone 12 da portare su Android: i mini flagship
Gli smartphone Android sono disponibili in varie forme e dimensioni, ma è Apple che offre il giusto mix di dimensioni del display con la gamma di iPhone 12. Come ha giustamente affermato l’azienda durante l’evento di lancio, l’iPhone 12 mini è lo smartphone 5G più piccolo e leggero al mondo.
Non ci sono altri smartphone 5G sul mercato così piccoli come l’iPhone 12 mini che racchiude un display da 5,4 pollici. Dimentica il 5. Non esiste uno smartphone Android 4G di punta con una dimensione del display inferiore a 6 pollici. Qualunque dispositivo ci sia, sono tutti dotati di batterie piccole, utilizzano un chipset leggermente più lento rispetto alla loro variante “Plus” o “Pro” e hanno una configurazione meno performante della fotocamera.
Molti dei top di gamma Android rilasciati quest’anno si sono vantati di essere in grado di registrare video in 8K, anche se la qualità e l’implementazione lasciavano molto a desiderare. La linea di iPhone 12 nonostante sia dotata del potente chip A14 Bionic non può registrare video in 8K, ma può fare qualcosa di ancora migliore. È il primo smartphone al mondo in grado di registrare video in Dolby Vision HDR e anche quello in risoluzione 4K a 60fps. La cosa ancora migliore è che si può anche modificare il video registrato direttamente sul telefono. Come se non bastasse, si possono anche registrare video in Dolby Vision HDR dalla fotocamera frontale.
Gli iPhone erano già molto più avanti di ogni altro smartphone Android sul mercato nel reparto di registrazione video e con questa nuova aggiunta, il divario è solo aumentato. Sorprendentemente, il chipset Snapdragon 865 di punta di Qualcomm supporta la registrazione Dolby Vision HDR, ma nessun OEM Android lo ha ancora implementato. Forse qualcuno potrebbe decidere di implementarlo l’anno prossimo su qualche smartphone Android.
Altre novità degli iPhone 12
Tra le 5 caratteristiche degli iPhone 12 che Android dovrebbe adottare troviamo lo stabilizzatore di immagini. Questa è una funzionalità esclusiva dell’iPhone 12 Pro Max ma che vale comunque la pena notare. Quest’anno gli smartphone Android sono stati spediti con un sensore della fotocamera più grande e ad alta risoluzione. Con l’iPhone 12 Pro Max, tuttavia, Apple utilizza la stabilizzazione dell’immagine con spostamento del sensore per il sensore della fotocamera principale da 12 MP per fornire un livello più elevato di stabilizzazione.
Questa tecnologia si trova solitamente nelle fotocamere mirrorless e in questa il sensore della fotocamera viene spostato per contrastare qualsiasi movimento. Quindi quanto è buona questa stabilizzazione del cambio di sensore? Bene, come per Apple, questo consente fino a 2 secondi di scatti di esposizione a mano libera che consentono alla fotocamera di scattare foto perfette.
L’iPhone 12 non è il primo sul mercato con 5G. Il problema con il 5G è che, sebbene prometta velocità di download superiori al gigabit e una latenza inferiore, ciò sarà possibile solo in futuro. Al momento, la copertura delle reti 5G è irregolare e il loro modem inefficiente. Aumentano notevolmente i requisiti di utilizzo energetico di un telefono, avendo così un impatto sulla durata della batteria. Per aggirare questo problema, la serie iPhone 12 dispone della modalità Smart Data che consente al dispositivo di passare dalla rete 4G alla rete 5G a seconda dell’applicazione utilizzata. Ciò significa che quando non è necessario, il dispositivo torna alle reti 4G per risparmiare sulla carica della batteria. Ci sono molti smartphone Android 5G disponibili sul mercato, ma nessuno di loro ha una funzione simile per risparmiare sulla durata della batteria.
Fonte immagine copertina: sito ufficiale Apple