Campioni in bianconero: Gaetano Scirea

Condividi su:

 

Con questo primo articolo iniziamo una nuova rubrica inerente il mondo Juve, parleremo infatti dei campioni in bianconero che hanno fatto la storia del club più titolato d’Italia e tra i più titolato del mondo. Il primo grandissimo campione di cui parleremo è Gaetano Scirea, nato a Cernusco sul Naviglio (MI) il 25.05.1953 e morto in tragiche circostanze il 3 settembre 1989. Il capitano juventino oltre che nella Vecchia Signora ha militato nell’Atalanta. Con la Juve ha collezionato ben 377 presenze condite da 24 reti. Gaetano Scirea è stato un grandissimo campione, un libero vecchio stampo con piedi da centrocampista, tecnico, mai irruento e educatissimo, un vero esempio per i suoi compagni e per gli avversari. Nella sua carriera non ha subito mai una espulsione, risultando con tutta probabilità il calciatore più corretto della storia del calcio.  Con la Juve ha vinto tutti i titoli esistenti cosi come Cabrini, altro grande campione bianconero. Scirea è stato anche campione del mondo con la Nazionale italiana nel 1982, quando disputò un mondiale da grande protagonista, caratterizzato da prove di grande spessore tecnico. Nella mente dei tifosi juventini Scirea rimane “il libero” per eccellenza, un campione simbolo di correttezza e classe, un vero e proprio signore del calcio; una vera e propria rarità nel calcio odierno fatto anche di insulti e altre cose che poco hanno a che fare con il calcio e lo sport. Gaetano Scirea è stato oltre che un grandissimo campione, un fuoriclasse autentico, un uomo icona dello sport pulito, un esempio per tutti che nessuno mai dimenticherà.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24