Condividi su:
Cambia la soglia di reddito, al rialzo, che dà diritto agli over 75 all’esenzione del canone Rai. E’ una svolta per molti pensionati.Tutto merito del Decreto MEF 16 febbraio 2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52/2018. Il redditto è stato innalzato dagli originari 6.713 euro a 8 mila. Gli esentati dal pagare il canone passano, quindi, da 115 mila a 350 mila.
Come richiedere l’esenzione
E’ possibile anche spedire una raccomandata, senza busta, al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 Sat – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22, 10121 -Torino. La richiesta deve essere redatta sul modello apposito e accompagnata da un documento di identità valido,
Termini di scadenza
Chi fruisce per la prima volta dell’esenzione dal canone Rai dovrà presentare la richiesta entro il 30 aprile. Per coloro che intendono invece beneficiarne a partire dal secondo semestre, la scadenza è fissata al 31 luglio.
Per gli anni successivi, invece, fermo restando le medesime condizioni di accesso alla domanda, non è necessario presentare ulteriori dichiarazioni. Se invece, negli anni successivi alla presentazione della dichiarazione si perde il possesso dei requisiti per beneficiare della esenzione, è necessario versare il canone.
Infine, giova ricordare che chi attiverà per la prima volta un abbonamento al servizio radiotelevisivo, dovrà inviare la richiesta di esenzione entro 60 giorni dalla data in cui sorge l’obbligo di pagare il canone Rai.