Le case in legno hanno avuto il merito di aver rivoluzionato il settore edile. L’attenzione per l’impatto ambientale ha spinto diverse società ad investire in questo settore, con l’obiettivo finale di proporre ai clienti delle abitazioni in grado di soddisfare le loro richieste e di essere al tempo stesso ecosostenibili.
Per comprendere in dettaglio i vantaggi della nuova edilizia eco-sostenibile è utile prendere in analisi i migliori progetti di questo settore. Bisogna allora parlare delle case in legno Urbangreen, apprezzate dai clienti per le opportunità di personalizzazione, per l’impatto ambientale ridotto ed anche per i costi ed i tempi di realizzazione inferiori rispetto all’edilizia tradizionale.
Case monopiano
Le case monopiano realizzate da Urbangreen sono disponibili in diverse dimensioni. L’abitazione con estensione minore è di 90mq ed è composta da un ingresso, una zona giorno che contiene anche una cucina openspace, un disimpegno che fa da ingresso per l’area della casa adibita a zona notte, un ripostiglio ed un bagno padronale. Nell’area notte sono presenti due camere da letto, di cui una matrimoniale.
La casa monopiano con estensione maggiore è invece di ben 205 mq ed è composta da una zona giorno molto spaziosa, una cucina semiseparata e quattro camere da letto (di cui una matrimoniale dotata di bagno in camera e di cabina armadio). Inoltre, sono presenti due bagni, un porticato esterno ed un locale tecnico interno.
Case bipiano
Per quanto riguarda le case bipiano, quella con estensione minore è di 120 mq ed è composta da: porticato esterno, cucina, camera matrimoniale e bagno disposti al piano terra; piccola camera, studio e bagno al primo piano.
La casa bipiano con estensione maggiore è invece di 260 mq ed è composta da: porticato esterno, box con due posti auto, cucina spaziosa, due camere matrimoniali (una dotata di cabina armadio), bagno e lavanderia disposti al piano terra; ballatoio che si affaccia sul soggiorno, camera matrimoniale dotata di bagno in camera e cabina armadio al primo piano.
Case bifamiliari
Vi sono infine le case bifamiliari, anche queste disponibili in diverse estensioni. La casa bifamiliare meno estesa è di 160 mq, mentre quella con estensione maggiore dispone di ben 370 mq.
Si tratta di abitazioni ideali da condividere con un’altra famiglia, ma che eventualmente possono essere acquistate da coloro che desiderano avere più spazio a disposizione e l’opportunità di poterle dividere in due appartamenti, con l’intenzione ad esempio di affittarne uno.
Massima personalizzazione per tutti i progetti
Urbangreen, azienda leader nel settore, mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti pronti ad accogliere le richieste dei clienti stessi e a soddisfarle. I clienti possono scegliere una delle strutture di abitazione già presenti come modello di base e a partire da questo possono proporre modifiche e miglioramenti che vorrebbero fossero messi in atto, in modo che la nuova casa in legno risponda al meglio alle loro esigenze. Qualora il cliente abbia un progetto già realizzato da un suo tecnico di fiducia urbangreen potrà realizzare la casa in legno su misura.