Condividi su:
Apple iOS 13 e watchOS 6 disponibili, scopriamo quali sono tutte le novità. Dunque, dopo che la casa di Cupertino, per circa tre mesi ha testato i nuovi sistemi operativi, pare siano finalmente pronti. Infatti, già dalla giornata di ieri iOS 13 e watchOS 6 sono disponibili al download. Dunque, tutti coloro i quali hanno un dispositivo compatibile con i nuovi sistemi operativi rilasciati da Apple possono scaricarli. Ma quali sono i dispositivi che potranno essere equipaggiati da iOS 13 e watchOS 6?
Apple iOS 13 e watchOS 6: con quali dispositivi sono compatibili?
iPhone SE, iPhone 6s/Plus, iPhone 7/Plus, iPhone 8/Plus, iPhone X, XR, iPhone XS/Max sono compatibili per l’istallazione del nuovo sistema operativo iOS 13. Ma non finisce qui. Ne potrà usufruire anche chi è già in possesso dei nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max. Lo stesso vale per gli utenti che hanno l’iPod Touch 7 presentato a maggio. Mentre il nuovo watchOS 6, potrà essesre installato su tutti gli Apple Watch. Non sarà disponibile però per la Serie 0.
Ovviamente con i nuovi sistemi operativi Apple arriva inevitabilmente molte novità. Più nello specifico con iOS 13 sarà possibile usufruire di nuove funzioni che riguardano app utilizzate tutti i giorni. Non mancato gli aggiornamenti inerenti alle foto e alle mappe. Apple, inoltre, non poteva non pensare alla privacy dei propri utenti. Infatti arriva la Sign in with Apple.
Una delle più grandi novità riguarda però la Dark Mode. Questa si estende alla tastiera, alle app e ai widget. Questa modalità può essere attivata tranquillamente utilizzando il centro di Controllo. Inoltre, la Dark Mode può essere personalizzata, infatti ogni utente può decidere, programmando l’ora, in cui attivare la modalità.
Come anticipato, un’altra grande novità riguarda le mappe. Infatti, grazie ad iOS 13 la funzionalità Look Around la Apple ha deciso di “fare concorrenza” a Street View. Altra novità riguarda il Browser Safari, molto più ricco e rapido nell’eseguire alcune funzioni. Tra le funzioni più importanti vi è sicuramente quella che indica l’avviso di password debole. Utilissima l’utente crea un nuovo account.
Apple ha anche realizzato un’interfaccia più semplice ed intuitiva dedicata alle foto. Ma la novità assoluta riguarda i video. Infatti, sarà possibile ruotare, riflettere, modificare l’angolazione, ritagliare, eliminare l’audio e regolare luminosità, regolare il contrasto dei video.
App di sistema
Per quanto riguarda invece le app di sistema, in Mail sono stati aggiunti alcuni strumenti di formattazione. Duqnque saranno presenti stile, la dimensione, colore del carattere e molto altro. E sarà tutto gestibile attraverso l’icona che si trova sulla tastiera.
Del tutto nuova risulta essere anche il “Promemoria” caratterizzata dagli elenchi intelligenti che permettono agli utenti di gestire meglio le proprie attività.
Novità di watchOS 6
Ovviamente non mancano le novità che riguardano watchOS 6. Gli smartwatch di Apple saranno caratterizzati infatti dalla presenza di audio-libri, note vocali e calcolatrici. Una delle innovazioni più attese dagli utenti rigurda però l’applicazione nativa per l’accesso ad App Store. In questo modo si potrà accedere all’app store direttamente dal proprio smartwatch.
Inoltre ci sarà l’app dedicata al tracciamento del ciclo mestruale (Cycle Tracking) e nuove funzionalità per tenere sotto controllo battito cardiaco e inerenti alla salute.
Il nuovo iOS 13 sarà disponibile sia tramite aggiornamento OTA oppure tramite download da iTunes. Mentre per quanto riguarda l’aggiornamento a watchOS 6 sarà necessaria la connessione al caricabatteria e ad uniPhone.
Fonte foto copertina: pixabay
Leggi anche Apple Watch Series 5: cosa cambia rispetto a Series 4?