Colonnine per auto elettriche nel mondo

Colonnine per auto elettriche nel mondo in crescita

Condividi su:

 

Colonnine per auto elettriche nel mondo in crescita. Obiettivo ecosostenibilità anche girando in macchina nelle città di tutti gli stati

Rispettare l’ambiente quindi diventa la necessità primaria ecco perché aumento le colonnine per auto elettriche nel mondo.

E’ infatti proprio il caso di allargare gli orizzonti fuori dai confini dell’Europa dato che da più di 60 paesi del mondo arriva la “promessa” a passare ad un veicolo elettrico.

In questo senso dunque il Regno Unito è capofila tra i paesi già pronti alla mobilità elettrica, con il 29% di promesse di nuova mobilità; seguito da India (13%) e Stati Uniti d’America (11%).

Inoltre tra i primi dieci paesi in classifica ci sono anche Finlandia (quarta) e, a parimerito, Canada e Svezia (quinte), Germania e Australia (settime).

L’Italia è nella top ten, al nono posto a parimerito con la Nuova Zelanda. E’ questo infatti il risultato della campagna online lanciata da Abb e Green.Tv.

La mobilità sostenibile in giro per il mondo come in India per esempio

il ministro indiano all’energia R K Singh in un meeting sul tema delle infratture che possano favorire la mobilità elettrica ha infatti proposto:

Ogni nuova stazione di rifornimento di proprietà di aziende statali di benzina dovrà avere postazioni per la ricarica dei veicoli elettrici.

Il ministro, scrive il quotidiano The Hindustan Times, ha anche proposto di dotare di almeno una postazione di ricarica tutte le 69.000 pompe di benzina già esistenti sul territorio del subcontinente.

Tornando in Italia invece buone nuove da Torino e Roma; nella città piemontese installati presso il parcheggio Metropark della Stazione di Torino Porta Susa i primi 14 punti di ricarica da 22 KW dedicati ai clienti di Leasys, con il supporto di Enel X.

Entro la fine del 2020 il numero dei Leasys Mobility Store salirà ad oltre 400, tutti elettrificati, per un totale di 1.200 nuovi punti di ricarica.

Andando nella Capitale invece Leasys ha installato i primi 10 punti di ricarica rapida presso l’Aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino.

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.