Congedo di paternità, maternità autonome, congedo parentale: le novità

Congedo di paternità, maternità autonome, congedo parentale: le novità

 

Condividi su:

ROMA – Congedo di paternità, maternità autonome, congedo parentale: le novità. Con la circolare INPS 27 ottobre 2022, n. 122 l’Istituto, in seguito alle novità introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, fornisce infatti le indicazioni su:

  • congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato;
  • periodi indennizzabili di maternità delle lavoratrici autonome;
  • modifica dei periodi indennizzabili di congedo parentale dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata e dei lavoratori dipendenti del settore privato;
  • riconoscimento del diritto di fruire del congedo parentale per i lavoratori autonomi.
  • Tra le principali novità introdotte dal decreto legislativo 105/2022 vi è il nuovo congedo di paternità obbligatorio, che sostituisce il congedo obbligatorio del padre e il congedo facoltativo del padre ed è riconosciuto a tutti i lavoratori dipendenti, compresi i domestici e gli agricoli a tempo determinato.

    Congedo di paternità, maternità autonome, congedo parentale: le novità

    Il decreto aumenta il limite massimo dei periodi di congedo parentale indennizzati dei lavoratori dipendenti, portandolo da sei mesi a nove mesi totali. Per la prima volta viene riconosciuto anche ai padri lavoratori autonomi il diritto al congedo parentale. Il decreto, inoltre, introduce la possibilità di indennizzare periodi antecedenti i due mesi prima del parto, in caso di gravidanza a rischio delle lavoratrici autonome.

    La circolare riporta i dettagli relativi alle novità legislative e le informazioni su modalità di presentazione delle domande, durata e arco temporale di fruizione dei congedi, compatibilità e misura delle indennità.

    Condividi su:  

     

    Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
    seguici su Google News
    .
    Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
    segnalare un refuso Contattaci qui .


    Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *