Cosa serve per aprire una lavanderia a gettoni

Cosa serve per aprire una lavanderia a gettoni?

 

Condividi su:

Se sei alla ricerca di un’idea vincente per avviare un’attività, la lavanderia a gettoni è un idea di business vincente. Se ti fermi guardandoti attorno cercando di capire cosa serve alla potenziale clientela tenendo conto delle cose a cui non si può rinunciare. Una di queste è il bucato lavato e asciutto in poco tempo, soprattutto se si considera il ritmo frenetico che ha la vita di questi tempi.

Una lavanderia automatica è una buona soluzione perché va a coprire tutte le esigenze di cui sopra, ma soprattutto, non porta via molto tempo per la gestione.

Ma se non hai le competenze per l’avvio di questo tipo di attività, allora apri una lavanderia a gettoni con Bloomest Laundry, il partner perfetto in queste situazioni.

Lavanderia a gettoni, come avviare un business con un’idea vincente

In generale, per aprire una lavanderia automatica bisogna informarsi presso il Comune di residenza per capire quali adempimenti svolgere (CCIAA o simili) e come depositarli presso l’Ufficio del Protocollo. Il locale o i locali, dovranno essere registrati al Catasto con la tipologia C/1, D e C/3.

Con Bloomest come partner non ci si dovrà preoccupare dell’iter burocratico e si potrà avviare la lavanderia sia come ditta individuale, sia come società di capitali. In alternativa, bisognerà trovare un buon commercialista che si occupi dell’iscrizione alla Camera di Commercio competente, inviare una comunicazione all’ARPA territoriale visto che la lavanderia è classificata come attività insalubre per l’ambiente.

Sempre decidendo di rinunciare alla partnership, bisognerà poi fare richiesta alla ASL competente per avere la documentazione relativa all’idoneità igienica dei locali dove si intende avviare la lavanderia.

Qualora lo scarico fognario non sia rispondente alla normativa vigente, bisognerà provvedere all’adeguamento dello stesso.

Passiamo poi alla questione dei fondi economici. Se non si ha la fortuna di possedere il capitale necessario, allora andrà richiesto un finanziamento o si dovrà partecipare ad un bando per l’imprenditoria giovanile o femminile.

Come avviare la lavanderia a gettoni?

Per avviare correttamente la lavanderia bisognerà giocare d’anticipo andando a scegliere un locale che si trovi in un punto di passaggio, possibilmente vicino a scuole, università, caserme, uffici o centri commerciali. Non bisogna sottovalutare la buona visibilità e la presenza di un parcheggio nelle vicinanze.

I macchinari poi devono essere di buona qualità. Bloomest, ad esempio, lavora in collaborazione con Miele, una nota azienda di elettrodomestici che fornisce assistenza e garanzia per 2 anni.

I vantaggi del franchising non si limitano certo alla fornitura di macchinari adeguati, ma vanno ben oltre, arrivando a fornire formazione ed assistenza, quindi, perché non pensarci seriamente?

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.