ROMA – Crimi parla degli Stati Generali del M5S, al via oggi e domani. Ecco che cosa annuncia il capo politico pentastellato:
“Tutto quanto uscirà da questi lavori sarà sempre sottoposto al voto della rete dei nostri iscritti, che avrà sempre l’ultima parola. Domenica pomeriggio a partire dalle ore 15.30, infine, si terrà un dibattito pubblico trasmesso in streaming sul Blog delle Stelle e sulla pagina Facebook del MoVimento, in cui potranno intervenire le 30 persone che sono state scelte attraverso la votazione on line degli iscritti su Rousseau, per commentare i contenuti del lavoro svolto, avanzare proposte e idee”.
Crimi parla degli Stati Generali del M5S
Crimi, poi avverte sul Blog delle Stelle:
“Nei numerosi incontri che si sono svolti nelle scorse settimane abbiamo toccato tantissimi temi e argomenti, sui quali è necessario un approfondimento che ha ovviamente bisogno di tempo, esperienze e competenze. E’ per questo motivo che subito dopo gli Stati Generali darò mandato ai coordinatori tematici del team del futuro di avviare una serie di assemblee tematiche che prendendo spunto dalle idee venute fuori dagli Stati Generali, dal lavoro fatto nelle istituzioni e dal governo, avvalendosi anche di esperti, possa approfondire i temi e costruire un’agenda del Paese post-Covid targata MoVimento 5 Stelle. Il processo di partecipazione e coinvolgimento quindi non si ferma”.
Vito Crimi, infine, conclude con queste parole:
“Ci sono alcuni grandi temi ricorrenti in tutti i lavori dei gruppi territoriali, sui quali ci si confronterà. Ci sono idee nuove o proposte che potremo mettere nella nostra agenda come idee da realizzare. Emerge l’esigenza di dotarsi di una organizzazione strutturata. Ma bisogna interrogarsi su quali sono le esigenze e le finalità di questa organizzazione, se l’attuale assetto della direzione politica del MoVimento è ancora attuale o va rivisto. Ci sono poi tanti altri tanti altri argomenti da trattare. In alcuni casi potremo trovare delle risposte definite, che trovano ampia condivisione. In altri casi potremo indicare la strada e avviare dei percorsi di approfondimento”.