Crollo di vendite degli smartphone

Crollo di vendite degli smartphone

 

Condividi su:

Crollo di vendite degli smartphone. Il mercato della telefonia mobile ha risentito in modo pesante del lockdown imposto dall’emergenza Codiv-19

Da aprile a giugno le vendite mondiali sono infatti diminuite del 20,4% su base annua, scendendo a quota 295 milioni di unità: si può parlare di un crollo di vendite degli smartphone.

Questi dunque sono i dati secondo gli analisti di Gartner; essi certificano altresì un testa a testa tra Samsung e Huawei per il primo posto in classifica.

E’ vero che restando a casa l’uso di tablet e telefonini ha subìto un’impennata, ma è altrettanto vero che le chiusure hanno impedito di accrescere le vendite

Parlando poi nel dettaglio delle varie aziende, nei tre mesi in esame Samsung ha venduto 54,7 milioni di smartphone.

Tuttavia la società sudcoreana è quella che ha più di tutte subito l’impatto della pandemia: flessione del 27,1% rispetto ai 75 milioni di dispositivi venduti nel secondo trimestre 2019.

Al secondo posto c’è Huawei, che ha contenuto il calo al -6,8% scendendo a 54,1 milioni di smartphone a fronte dei 58 milioni di un anno fa e arrivando molto vicina a Samsung.

Ad aiutare Huawei, spiegano gli analisti, il buon andamento in Cina; un mercato in ripresa rispetto al primo trimestre 2020 e di cui il colosso di Shenzhen detiene una quota del 42,6%.

Crollo di vendite degli smartphone nei mesi di aprile e giugno, ma grandi novità per il futuro del settore

Una start up texana OnwardMobility ha infatti annunciato accordi con BlackBerry e FIH Mobile Limited.

L’obiettivo è quindi portare un nuovo smartphone BlackBerry Android 5G con tastiera fisica, nella prima metà del 2021 in Nord America e in Europa.

Un mercato dunque che, come tutto il mondo hi-tech, è in rapida e costante mutazione che prende in considerazione anche il passato adeguandolo al futuro.

 

Articoli simili: Coronavirus e tecnologia

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *