Di Maio fiducioso sulla trattativa con l'Ue

Di Maio fiducioso sulla trattativa con l’Ue

 

Condividi su:

ROMA – Di Maio fiducioso sulla trattativa con l’Ue. Infatti il ministro degli affari esteri, in un’intervista rilasciata a Sky Tg24, ha dichiarato quanto segue:

“Quella che abbiamo davanti è la trattativa della vita per l’Italia. E la stiamo affrontando con responsabilità. Ne vale del futuro del nostro Paese”.

D’altronde, nei giorni scorsi Luigi Di Maio già l’aveva detto: “Non ce la possiamo fare senza l’Europa”.

Di Maio fiducioso sulla trattativa con l’Ue

Il ministro Di Maio ha poi ringraziato medici, infermieri e operatori sociosanitari che “stanno facendo turni massacranti in queste settimane per salvare vite umane”:

“Queste persone – ha dichiarato – stanno riposando poche ore a notte anche perché, nonostante negli ultimi giorni i numeri dei contagi siano scesi, c’è ancora tanto lavoro da fare. Per dare sostegno a donne e uomini che lavorano nei nostri ospedali stiamo facendo arrivare personale sanitario dall’estero”.

Poi non dimentica il contributo fornito all’Italia dalle altre nazioni:

“Ad oggi sono oltre 330 i medici e gli infermieri mandati dai Paesi esteri che stanno dando aiuto alle nostre forze bianche. E diversi gli ospedali da campo, già inviati, in grado di accogliere oltre mille pazienti. Grazie di cuore, non ci scorderemo mai di questi gesti”.

I decessi nelle case di riposo

Infine, l’ex capo politico del Movimento 5 Stelle parla dei decessi verificatisi nelle case di riposo:

“In questa crisi uno dei dati più significativi è stato il numero di vittime tra le persone anziane. I nostri nonni, appunto. E questo virus ci ha messo davanti a una delle più grandi storture del nostro Stato sociale, che troppe volte ha abbandonato i più fragili, i più deboli. Quello dei decessi nelle case di riposo è un dramma che questa volta non ci può lasciare immobili. Non aiuta cercare i colpevoli, non serve alimentare polemiche adesso, ci sono delle indagini in corso che accerteranno i fatti e bisogna avere fiducia nell’autorità giudiziaria”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24