730

Dichiarazione dei redditi online al via il 16 aprile 2018

 

 

Come ogni anno, tra qualche giorno, partirà la “stagione delle dichiarazioni dei redditi”.  Dal prossimo 16 aprile 2018 milioni di utenti potranno visualizzare tramite internet la “dichiarazione precompilata”. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 76047/2018, ha messo a disposizione il modello precompilato sia per coloro che intendono presentare il 730 sia per coloro che presenteranno il modello Unico Pf online.

Dichiarazione dei redditi online

[adrotate banner=”22″]

La dichiarazione dei redditi precompilata è disponibile sul web da diversi anni. Ogni anno è diventata man mano sempre più ricca di dati, infatti nel 2018 sono stati caricati circa un miliardo di dati. I commercialisti, i consulenti del lavoro e altri intermediari nel corso del tempo si sono sempre più adeguati sia al livello tecnologico e sia nel fornire i dati telematicamente sempre più aggiornati. Infatti una delle novità più importanti è che per la prima volta saranno presenti sulla precompilata le spese sostenute dalle famiglie per gli asili nido.

Novità introdotte nel 2018 e scadenze

In prima battuta, i dati più significati che vengono statisticati sono quelli forniti dai sostituti d’imposta e quelli che riguardano le spese sanitarie. I numeri inviati al Fisco sono elevati. Si stimano intorno ai circa 930 milioni di informazioni che sono stati trasmessi telematicamente all’Agenzia per quanto concerne l’anno 2017. Rispetto alla precedente rilevazione si stima un incremento di oltre il 3%. Come negli anni passati per accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata online si può procedere attraverso: il Sistema pubblico per l’identità digitale (SPID), le credenziali di accesso sono le medesime dei “servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate”, oppure con il “Pin rilasciato dell’Inps”, e altresì con NoiPA attraverso le credenziali di tipo dispositivo rilasciate dal “Sistema Informativo di gestione e amministrazione del personale della pubblica amministrazione”. Infine, i cittadini o contribuenti possono accedere alla dichiarazione precompilata avvalendosi della “Carta Nazionale dei Servizi”.  Ovviamente gli interessati possono rivolgersi a un Caf o decidere di avvalersi di un professionista. Ulteriori approfondimenti si possono avere collegandosi all’indirizzo https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it, dove sono presenti indicazioni utili, con la guida completa passo dopo passo da seguire fino all’invio telematico del 730, comprese le scadenze.

Riepilogo di cosa contiene la dichiarazione precompilata online dal 2017

Lista aggiornata con le ultime novità:

  • spese sanitarie e relativi rimborsi;
  • interessi passivi per mutui in corso;
  • rette asili nido.
  • contributi colf e badanti;
  • spese universitarie e relativi rimborsi;
  • contributi previdenziali e assistenziali;
  • spese funebri;
  • spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e per interventi di risparmio energetico;
  • erogazioni liberali nei confronti delle ONLUS, delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni d’interesse;
  • assicurazioni sulla vita, causa morte e contro gli infortuni;
  • spese veterinarie;
  • contributi per previdenza complementare;

Scadenze e tempi per la variazione

Riepilogando, si potrà accedere al “modello Redditi Pf “e “modello 730 precompilato 2018” dal 16 aprile p.v., sia le persone fisiche o di coloro che avranno l’incarico da delegati avranno due settimane per prendere visione della precompilata, che conterrà tutti i dati inerenti l’anno 2017 e dal al 2 maggio e fino al 23 luglio potranno procedere ad accettare e/o modificare la precompilata e infine inviare il 730/2018. Per il modello dei Redditi Persone Fisiche vale lo stesso la modalità di modifica ma varia il periodo per l’invio: è più lungo, la data di scadenza va dal 10 maggio al 31 ottobre 2018.

 

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *