Domenica 6 giugno alle ore 13 ci sarà il settimo appuntamento stagionale con la MotoGp che farà tappa sul circuito a Montmelò in Catalunya: il tracciato inaugurato nel 1991, misura 4.6 chilometri e presenta sei curve a sinistra e otto a destra con i piloti che dovranno percorrere 24 giri per un totale di 111 chilometri.
Nella scorsa edizione a trionfare fu il transalpino Quartararo con il tempo di 40’33.176, davanti agli spagnoli Mir e Rins, giunti rispettivamente secondo e terzo, mentre primo degli italiani, Morbidelli arrivato sul traguardo quarto. Al momento la classifica del MotoGp parla francese visto che al comando c’è Quartararo con 101 punti, davanti al connazionale Zarco con 81, terzo invece il torinese Bagnaia a 79.
ORARI DEL WEEKEND
Venerdì 4 giugno
Ore 8.55: prove libere 1 Moto3
Ore 9.50: prove libere 1 MotoGP
Ore 10.50: prove libere 1 Moto2
Ore 11.50: Paddock Live
Ore 13: Paddock Live
Ore 13.10: prove libere 2 Moto3
Ore 14.05: prove libere 2 MotoGP
Ore 15.05: prove libere 2 Moto2
Ore 16.05: Paddock Live
Ore 18: Paddock Live Show
Ore 18.30: Talent Time
Sabato 5 giugno
Ore 8.55: prove libere 3 Moto3
Ore 9.50: prove libere 3 MotoGP
Ore 10.50: prove libere 3 Moto2
Ore 11.50: Paddock Live
Ore 12.15: Paddock Live
Ore 12.30: qualifiche Moto3
Ore 13.30: prove libere 4 MotoGP
Ore 14.10: qualifiche MotoGP – Differita su TV8 dalle 16.30
Ore 15.10: qualifiche Moto2
Ore 16.10: Moto E-Pole
Ore 17.30: conferenza stampa piloti
Ore 18: Paddock Live Show
Ore 18.30: Talent Time
Domenica 6 giugno
Ore 8.55: warm up Moto3, Moto2, MotoGP
Ore 10.50: Paddock Live
Ore 11.20: gara Moto3 – Differita su TV8 dalle 14.05
Ore 12.15: Paddock Live
Ore 12.30: Grid
Ore 13: gara MotoGP – Differita su TV8 dalle 15.30
Ore 14: Zona Rossa
Ore 14.30: gara Moto2 – Differita su TV8 dalle 17.10
Ore 15.30: Paddock Live
Ore 16: Moto E-Race
Ore 18: Race Anatomy MotoGP
Dove vedere MotoGp Catalunya in tv e streaming
Il MotoGP di Catalunya sarà visibile sul canale satellitare Sky, più precisamente su Sky Sport Moto GP HD (canale 208 del decoder) e su Sky Sport Uno HD (canale 201) con il commento affidato a Guido Meda e Mauro Sanchini, mentre le voci dai box sono raccolte da Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli. A Vera Spadini la conduzione degli approfondimenti pre e post gara di Paddock Live Show Un’altra modalità di seguire le qualifiche sarà quella tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari dell’ abbonamento.
Oltre al canale satellitare Sky, in questa stagione la MotoGP si potrà vedere anche sulla piattaforma DAZN attraverso diversi dispositivi come pc, smartphone e tablet sulle smart tv più moderne che supportano la app, oppure su tutti i televisori collegando un decoder Sky Q o una console Xbox (Xbox One, Xbox One S, Xbox One X) o Playstation 4. Un’altra opzione per vedere la corsa sul proprio televisore è rappresentata dall’utilizzo di strumenti quali Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick.
In chiaro ci sarà possibilità di guardare sia le qualifiche sia il GP su TV8 (canale 121 del decoder e 8 del digitale terrestre) rispettivamente alle ore 16.30 (sabato) e domenica (ore 18.45).