esercito italiano cerca volontari

Esercito italiano cerca volontari: bando per 7.000 posti

 

Condividi su:

Esercito italiano cerca volontari: il bando per 7.000 posti. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale si è aperto il bando 2020 per il reclutamento di volontari in ferma prefissata

L’esercito italiano cerca volontari in tutta Italia e per il concorso VFP1 sono disponibili quindi 7.000 posti; il bando inoltre è diviso in blocchi e il primo prevede l’invio della domanda entro il prossimo 18 dicembre.

Ecco, nel dettaglio i passi del concorso per i volontari

1° blocco: 1.750 posti con prevista incorporazione giugno 2020.

La domanda di partecipazione può essere presentata fino al al 18 dicembre, per i nati dal 18 dicembre 1994 al 18 dicembre 2001, estremi compresi;

2°: 1.750 posti con prevista incorporazione settembre 2020.

La domanda di partecipazione dal 24 febbraio 2020 al 24 marzo 2020, per i nati dal 24 marzo 1995 al 24 marzo 2002, estremi compresi;

3°: 1.750 posti con prevista incorporazione dicembre 2020.

Candidature dal 19 maggio 2020 al 17 giugno 2020, per i nati dal 17 giugno 1995 al 17 giugno 2002, estremi compresi;

4°: 1.750 posti con prevista incorporazione marzo 2021.

La domanda dal 2 settembre 2020 al 1° ottobre 2020, per i nati dal 1° ottobre 1995 al 1° ottobre 2002, estremi compresi.

La partecipazione alle selezioni richiedere la presenza di alcuni requisiti come:

  • la cittadinanza italiana,
  • età compresa tra i 18 e i 25 anni,
  • possesso della licenza media,
  • idoneità psico-fisica,
  • on essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

Esercito italiano cerca volontari: opportunità di carriera

L’ammissione al servizio VFP1 presso l’Esercito offre anche delle opportunità per i giovani che intendono intraprendere una carriera militare.

In primis per esempio, la possibilità di accedere alle procedure di reclutamento dei VFP4, i volontari in ferma prefissata per 4 anni.

Inoltre brevetti e specializzazioni acquisiti durante il servizio militare VFP1 costituiscono titolo valutabile ai sensi delle vigenti normative di settore.

Per informazioni infine consultare la pagina del Bando.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *