Ettore Messina entra nella Hall of Fame del basket FIBA. Il coach dell’Olimpia Milano è stato inserito con altri undici uomini ritenuti personalità rilevanti per la storia della pallacanestro mondiale. Tra gli italiani, Messina è il nono membro italiano di questa Hall of Fame, succedendo a Pierluigi Marzorati, Dino Meneghin, Liliana Ronchetti, Giancarlo Primo, Cesare Rubini, Pietro Reverberi, Decio Scuri e Aldo Vitale.
Ettore Messina nella Hall of Fame. Il comunicato
La Fiba ha diramato un comunicato sull’entrata del coach dell’Olimpia Milano nella Hall of Fame del basket FIBA. Al riguardo, nel comunicato si legge: “Messina ha guidato l’Italia alla medaglia d’argento all’EuroBasket 1997 e in oltre tre decenni di carriera, ha cementato la propria reputazione come uno dei più grandi allenatori europei di tutti i tempi; tra i tanti titoli che le sue squadre hanno celebrato ci sono quattro titoli di EuroLeague”.
Messina è il coach dell’Olimpia dal 2019 e vanta nella sua bacheca: quattro scudetti in Italia, sei in Russia. Ha vinto per ben tre volte la Vtb League, otto volte la Coppa Italia, due volte la Supercoppa italiana, quattro volte l’EuroLeague e una volta sola la Coppa delle Coppe. Per quel che riguarda invece le squadre allenate, prima di diventare il coach di Milano, è stato l’allenatore della Virtus Bologna, della Benetton Treviso, del Cska Mosca, del Real Madrid e della la Nazionale italiana. Inoltre, per cinque anni ha svolto il ruolo di assistente allenatore dei San Antonio Spurs in Nba.
Ettore Messina ha commentato l’omaggio in conferenza stampa dopo la sconfitta in Eurolega della sua squadra contro il Panatinaikos giocata nella giornata di giovedì: “Ringrazio la Fiba e la commissione. Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una chance nella mia carriera, così come gli altri coach ed i giocatori con cui ho lavorato. Devo ringraziare tantissime persone, è un grandissimo onore”.
Fonte foto: https://sport.sky.it/basket/2020/11/02/messina-eurolega-stop-coronavirus