Euro 2020 novità in programma. La competizione continentale si avvicina pensando alla sicurezza di pubblico e atleti
Sarà un anno di sport intenso, insieme alle Olimpiadi infatti ci sono per Euro 2020 novità, la manifestazione calcistica rinviata causa Covid-19 lo scorso anno.
Fischio d’inizio dunque l’11 giugno a Roma con l’importante novità del pubblico (in misura limitata) sugli spalti; in tal senso infatti le città ospitanti accoglieranno almeno il 25% di spettatori sugli spalti.
Nell’ultima riunione in videoconferenza poi decise altre novità: Siviglia sostituirà Bilbao e le gare previste a Dublino si giocheranno a San Pietroburgo e Londra.
Il presidente Uefa Aleksander Ceferin, all’interno del Comitato Esecutivo, ha altresì dichiarato:
Abbiamo lavorato diligentemente con le federazioni ospitanti e le autorità locali per garantire un ambiente sicuro e festoso alle partite; sono davvero felice di poter accogliere gli spettatori in tutte le gare per una celebrazione delle squadre nazionali in tutto il continente.
Tra le città che ospiteranno le gare previste novità
Se Monaco di Baviera resta quindi tra le sedi del primo Campionato Europeo itinerante della storia, il torneo continentale non farà più tappa a Bilbao e Dublino.
Le quattro gare previste a Bilbao (tre del Gruppo E e un Ottavo di finale) saranno ospitate dall’Estadio La Cartuja di Siviglia, che potrà accogliere il 30% di spettatori.
Le tre partite del Gruppo E in programma a Dublino verranno invece disputate a San Pietroburgo, che ospita già tre match del Gruppo B e un Quarto di finale; mentre l’Ottavo di finale previsto nella capitale irlandese si giocherà allo Stadio Wembley di Londra
Roma, che farà poi da cornice a quattro incontri dell’Europeo compreso il match inaugurale tra Italia e Turchia in programma il prossimo 11 giugno, sarà quindi una delle 11 città che ospiteranno il torneo con:
- Amsterdam,
- Baku,
- Bucarest,
- Budapest,
- Copenhagen,
- Glasgow,
- Londra,
- Monaco di Baviera,
- San Pietroburgo,
- Siviglia.
Roma dunque, la capitale italiana ospiterà la gara inaugurale e, nei giorni scorsi, nominata la Local Ambassador per Roma di Uefa Euro 2020: l’attrice Cristiana Capotondi; insieme ai due Ambassador Gianluca Vialli e Francesco Totti.
Il cuore pulsante delle attività sarà il Football Village situato in piazza del Popolo, qui infatti verranno installati due maxischermi e un palco, che consentiranno di guardare le partite del torneo.
Foto: Figc.it