Sì al pubblico a Euro 2020, governo italiano disponibile. Il presidente federale commenta la nota del Ministro della Salute Roberto Speranza
Uno spiraglio si apre sempre verso il sì al pubblico a Euro 2020, all’Olimpico di Roma per la precisione. E’ questa infatti la risposta della Figc alla richiesta della Uefa.
Sarà dunque il Comitato tecnico scientifico a studiare le migliori soluzioni per garantire la presenza dei tifosi allo stadio a partire dal mese di giugno.
Nel pomeriggio di ieri il presidente federale Gabriele Gravina ha ricevuto una nota da parte del Ministro della Salute Roberto Speranza; oggetto: la presenza di pubblico in occasione delle partite del campionato Europeo; che si aprirà l’11 giugno con la gara inaugurale tra Italia e Turchia prevista allo Stadio Olimpico di Roma.
Queste dunque le parole di Gravina:
La disponibilità acquisita dal Governo italiano è un ottimo risultato che fa bene al Paese, non solo al calcio.
Ringrazio in particolare il Ministro della Salute Roberto Speranza; ci ha comunicato infatti di aver dato incarico al CTS di individuare le migliori soluzioni che consentiranno la presenza di pubblico allo stadio Olimpico di Roma nel mese di giugno in occasione del prossimo campionato Europeo.
In un momento tanto complesso, è comunque manifestata chiaramente la volontà di veder confermata la presenza italiana a questo grande evento, dando fiducia alla FIGC.
Collaboreremo in maniera sinergica con la Sottosegretaria Valentina Vezzali che ci sta accompagnando in questo percorso.
Ci è stato inviato un segnale in forte prospettiva sulla ripresa che noi trasferiremo prontamente alla Uefa.
Ok al pubblico agli Europei a Roma, si può quindi proseguire il lavoro di organizzazione delle quattro partite previste allo Stadio Olimpico di Roma
La Federcalcio europea voleva infatti un via libera per quanto riguarda almeno il 25% della capienza.
Nella mail di Speranza si afferma che ora toccherà al Cts “chiarire i protocolli che consentano di svolgere in sicurezza gli eventi”. Non è quindi indicato il numero degli spettatori come le modalità con cui si potrà accedere gli spettatori.
Foto di Marco Massimo da Pixabay