Europei spettatori se vaccini funzionano

UEFA Europei, 15-20 mila spettatori all’Olimpico se vaccini funzionano

 

UEFA Europei possibilità di vedere spettatori se vaccini funzionano. Così ha parlato l’infettivologo ed immunologo del Policlinico Umberto I di Roma La Foche.

Lui apre alla possibilità di accogliere un numero limitato di persone all’Olimpico in occasione delle partite della nazionale.

L’immunologo è convinto che lo sport sia una grande occasione di riscatto e riequilibrio sociale. Francesco Le Foche lo ha ribadito chiaro e forte ai microfoni di “Radio anch’io sport” su Radio 1.

Lui sarà una delle personalità incaricate di dare un parere sulla riapertura parziale degli impianti. In particolare dovrà dare un parere entro la data del 7 aprile. Entro quella data la Federcalcio dovrà esprimere un parere positivo o negativo.

La UEFA dovrà dare l’aut-aut definitivo per quanto riguarda le quattro partite che si dovranno disputare presso l’impianto romano.

Europei con pubblico se vaccini funzionano, e  curva dei contagi in discesa a Giugno

Quattro incontri previsti, con tre che riguardano il girone ed una i quarti di finale. Le stesso immunologo ha spiegato meglio che i vaccini da un punto di vista scientifico funzionano bene.

Ecco le sue parole in diretta radiofonica:

“Dal punto di vista scientifico quel che sappiamo per certo è che i vaccini funzionano e riducono anche i contagi. Quindi la curva dovrebbe scendere a giugno, con un’immunità di massa tra il 45-50%. Questo significa l’ingresso di 15-20 mila spettatori, non oltre, per mantenere le misure di sicurezza ed il distanziamento”.

Questa situazione permetterà al CTS di assumere un atteggiamento propositivo nei confronti dell’UEFA. La volontà è quella di incentivare una riapertura graduale delle attività.

L’esigenza di ritornare ad una vita normale è sentita da tutti. Gli Europei, infatti, possono rappresentare l’inizio di un nuovo  riscatto a livello sociale. A differenza della partita tra l’Atalanta e il Valencia, considerata da tutti come la bomba che  fece esplodere il contagio a livello nazionale.

Fonte foto tratta da Pixabay grazie all’utente Marco Pomella

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *