gran bretagna

F1 Gran Bretagna: Hamilton-Vettel, la lotta continua

Condividi su:

 

Anche in Gran Bretagna ci sarà grande lotta e grande spettacolo. La terza sessione di prove libere ha lasciato questa certezza. Hamilton Vettel sono separati da soli 32 centesimi, facendo salire ancora di più l’attesa per le qualifiche di oggi pomeriggio.

Il racconto della sessione

Stamattina i piloti sono scesi in pista con il cielo nuvolo e con il rischio concreto di pioggia per tutta la sessione. Per questo tutti i team decidono di scendere in pista con gomme SuperSoft per tentare l’attacco al tempo. All’ inizio il copione della sessione sembrava lo stesso di ieri, con le Mercedes davanti a dettare il passo con un buon margine. Infatti HamiltonBottas si sfidano per la prima piazza, sfornando migliori intertempi con grande costanza. Sia Vettel che Raikkonen sembravano in difficoltà di fronte alla netta superiorità delle frecce d’argento. Poi il #5 decide che è il momento di far uscire allo scoperto le innovazioni sul motore Ferrari e dopo il giro mostruoso di Hamilton (1:28.063), fa il miglior intertempo sia nel primo che nel secondo settore, poi una leggera sbavatura gli fa perdere circa un decimo e mezzo e piazzandosi quindi secondo. Comunque un grandissimo passo in avanti da parte della scuderia di Maranello, che dimostra ancora una volta di essere la più brava a migliorare la vettura fra venerdì e sabato. Benissimo Nico Hukenberg, in quinta posizione con la sua Renualt.  Qualche problema per le Red Bull, con Ricciardo che avrà 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza come Bottas per aver sostituito il cambio. Fa bene anche Grosjean, settimo con la Haas. Male le due Toro Rosso (16° Kvyat, 17° Sainz), malissimo Stroll, ultimo a 3 secondi dalla vetta.

Alonso, dopo aver sostituito diversi componenti del suo motore, avrà 30 posizioni di penalità.

I tempi della sessione

1) Lewis Hamilton GBR Mercedes 1:28.063
2) Sebastian Vettel GER Ferrari +0.032
3) Valtteri Bottas FIN Mercedes +0.074
4) Kimi Raikkonen FIN Ferrari +0.669
5) Nico Hulkenberg GER Renault +1.417
6) Daniel Ricciardo AUS Red Bull Racing TAG Heuer +1.549
7) Romain Grosjean FRA Haas Ferrari +1.756
8) Max Verstappen OLA Red Bull Racing TAG Heuer +1.841
9) Felipe Massa BRA Williams Mercedes +1.896
10) Stoffel Vandoorne BEL McLaren Honda +2.025
11) Fernando Alonso ESP McLaren Honda +2.075
12) Esteban Ocon FRA Force India Mercedes +2.109
13) Kevin Magnussen DAN Haas Ferrari +2.207
14) Jolyon Palmer GBR Renault +2.239
15) Sergio Perez MEX Force India Mercedes +2.353
16) Daniil Kvyat RUS Toro Rosso +2.441
17) Carlos Sainz ESP Toro Rosso +2.452
18) Pascal Wehrlein GER Sauber Ferrari +2.558
19) Marcus Ericsson SWE Sauber Ferrari +2.567
20) Lance Strool CAN Williams Mercedes +3.295

Fonte

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24