Faccia a faccia con l’assassino: il libro di Mindhunter

 

Condividi su:

Tutto tace in merito al prossimo capitolo di Mindhunter. Tuttavia, per la gioia dei fan è disponibile “Faccia a faccia con l’assassino”, il libro che ha ispirato una delle serie TV Netflix più amate in assoluto.

Faccia a faccia con l’assassino: il libro di Mindhunter è disponibile in libreria

Purtroppo sono ancora poche le novità inerenti al nuovo capitolo di Mindhunter. Finalmente, però, nelle librerie è possibile acquistare il libro che ha dato vita alla serie TV di Netflix, ossia “Faccia a faccia con l’assassino“. Il nuovo romanzo è stato scritto da John Douglas e Mark Olshake. La trama racconterà la storia di alcuni serial killer ponendo maggiore attenzione sulla parte psicologica dei personaggi. Per scoprire cosa di nasconde nella mente di un assassino, un profiler  investigativo dell’FBI analizzerà i casi di omicidi più complessi.

Dunque, il romanzo di Douglas e Olshake trasporterà il lettore in una sorta di labirinto psicologico. D’altronde il successo della serie TV Netflix di Mindhuter è stata possibile soprattutto grazie a questo tratto fortemente psicologico sul quale si basa l’intera storia. Inoltre viene sottolineato quanto non sia facile comprendere a pieno la mente di un serial killer, e ciò è affascinante ma allo stesso tempo incute paura. Dunque, in Mindhunter si cerca di percorrere il labirinto mentale del serial killer per tentare di capire cosa abbia spinto l’assassino a compiere un omicidio.

Le vicende si incentrato su quattro casi in particolare. Sicuramente, si tratta dei serial killer più spietati poiché sono i protagonisti di omicidi brutali ed efferati. Come accade nel corso degli episodi della serie TV disponibile sulla piattaforma streaming di Netflix, il punto chiave – per capire la mente del serial killer – è l’interrogatorio. Infatti, nel corso degli interrogatori gli agenti dell’FBI Holden Ford e Bill Tench hanno il compito di analizzare minuziosamente ogni piccolo dettaglio che potrebbe esser utile.

Fonte foto: wikipedia

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *