finlandia italia

Finlandia Italia: in palio c’è Euro 2020

 

Condividi su:

Finlandia Italia: in palio c’è Euro 2020. Una vittoria degli Azzurri darebbe la certezza matematica della qualificazione ai prossimi Europei

Dopo la vittoria contro l’Armenia, stasera in campo Finlandia Italia che rappresenta una gara importante ai fini della qualificazione.

Infatti, se gli Azzurri acciuffassero la sesta vittoria consecutiva, staccheremmo il biglietto per gli Europei che, nel 2020, si disputeranno in giro per l’Europa.

Finlandia Italia dunque una gara che vale tanto con i 3 punti che hanno un peso notevole

Il Ct Roberto Mancini è consapevole dell’importanza del match e nella conferenza stampa pre gara ha quindi dichiarato:

Hanno una condizione fisica migliore della nostra qui non hanno mai subito gol, è una squadra quadrata e compatta.

Sarà una gara molto difficile, una partita tosta, ma siamo venuti qui per vincere.

Questa gara per ora è sicuramente la più difficile, arriva in un momento delicato per la Nazionale perché siamo all’inizio della stagione.

La Finlandia sta facendo benissimo nel gruppo, sta meritando il secondo posto e ha la possibilità di qualificarsi.

Con il Ct, in conferenza anche Jorginho:

Ho le caratteristiche giuste per fare quello che mi chiede il Ct, mi sta dando fiducia e sto dimostrando sul campo di meritarla.

A prescindere di chi giocherà domani, andremo in campo per vincere.

La Finlandia non è una sorpresa: ha giocatori di qualità, sono davvero un bel gruppo.

Un grande ex Azzurro e del calcio italiano come Francesco Totti, intervistato da Sky Sport ha parlato del tecnico:

Oltre ad essere stato un grande giocatore, ha fatto vedere che anche come allenatore ha capacità.

Ha una squadra che può far bene con dei giovani di grande prospettiva.

In questo europeo può farsi valere.

Queste le probabili formazioni per la gara di stasera in programma alle ore 20,45 su Rai 1

Finlandia: Hradecky; Raitala, Arajuuri, Toivio, Uronen; Lod, Kauko, Kamara, Soiri; Tuominen, Pukki

Italia: Donnarumma; Izzo, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri; Pellegrini, Jorginho, Sensi; Bernardeschi, Belotti, Chiesa.

Foto: Figc

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *