Ford aiuta le vittime di furto a recuperare i veicoli rubati

Ford aiuta le vittime di furto a recuperare i veicoli rubati

Condividi su:

 

Ford ha annunciato l’introduzione del servizio di Assistenza connessa in caso di furto per aiutare i clienti a recuperare i veicoli eventualmente rubati. Il servizio è gestito tramite l’applicazione FordPass. Sullo smartphone, in caso di furto, il proprietario riceve una notifica e aiuta il cliente a segnalare il furto alla Polizia o ai Carabinieri fornendo supporto 24 ore su 24.

L’assistenza connessa in caso di furto si basa sulla funzionalità di SecuriAlert ed è quella che avvisa l’utente nel caso di tentativo di furto. “Nessuno vuole pensare alle conseguenze che può provocare il furto del proprio veicolo. Il servizio di Assistenza connessa in caso di furto fornisce un livello elevato di rilevamento di un tentativo di furto, il supporto aiuta a chiamare la polizia per rintracciare e localizzare il veicolo, aumentando la probabilità di recupero“, afferma Charles Nolan, Manager of Retail Connectivity Solutions di Ford Enterprise Connectivity.

Ford combatte contro la criminalità

Nel periodo tra il 2009 e il 2015, nella sola Unione Europea sono stati segnalati ben 500 mila furti. Il sistema di recupero del veicolo rubato fa parte del pacchetto di abbonamento Ford Secure. I clienti possono con un solo click denunciare il furto della propria auto. A quel punto l’app FordPass recupera il numero di telefono della polizia locale in base alla posizione rilevata. Il servizio come già anticipato è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il call center, su richiesta, attiva al “modalità furto“, con la quale può bloccare alcune funzioni del veicolo per facilitare il recupero del veicolo.

Oltre alla richiesta manualmente segnalata dal proprietario, l’auto è dotata di alcuni sensori che capiscono se qualcuno sta tentando anche di raggirare il sistema di controllo di Ford. Tramite GPS, il proprietario sa che l’auto viene messa in moto in un punto diverso da dove è stata spenta l’ultima volta.

Via: ufficio stampa Ford

Fonte immagine copertina: ufficio stampa Ford

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com