Il Covid-19 ha posticipato ancora una volta la presentazione della Ford Mustang Mach-E GT. Parliamo del nuovo SUV elettrico del noto brand automobilistico americano. Il listino prevede un modello GT da 465 cv di potenza. I rinvii della presentazione sono stati davvero tanti. Ciò, però, non ha fermato la Ford: hanno già preparato la versione da pista con una potenza massima di 1400 cv. Quest’ultima correrà nella NASCAR americana.
In Europa, invece, troveremo varianti decisamente meno performanti. Una sarà trazione posteriore con una potenza massima di 269 cv e batteria standard. Poi troveremo la versione con batteria più grande che eroga 294 cv. La batteria di quest’ultima è da 88 kWh. Le versioni con trazione integrale, invece, erogano rispettivamente 269 e 351 cv. L’accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta in 5.1 secondi.
Ford Mustang Mach-E GT: scheda tecnica
Come già anticipato, la versione di punta eroga 465 cv di potenza. È trazione integrale e presenta sospensioni adattive MagneRide. Questa versione con 800 Nm di coppia accelera da 0 a 100 km/h in appena 3.7 secondi. La batteria dovrebbe garantire un’autonomia superiore ai 600 km. Gli altri modelli, dovrebbero raggiungere i 540 km di autonomia con una sola ricarica. In 10 minuti, la ricarica consente un’autonomia di 119 km.
Per usufruire della funzione di ricarica rapida, Ford garantisce ai clienti un anno gratuito presso le stazioni Ionity. Inoltre, i clienti potranno usufruire di 5 anni di accesso free alle stazioni FordPass Charging Network. I puristi del marchio storceranno il naso nel vedere una Ford Mustang elettrica. Ricordiamo però, che Ford ha già realizzato anche una variante da Drag Race, sempre con motore elettrico che impenna in partenza. La potenza erogata è superiore ai 1000 cv e la velocità raggiunta è sui 300 km/h. Vedremo se il SUV elettrico della Ford saprà ritagliarsi il suo spazio nel mercato delle automobili, in particolare nel ramo dei SUV a zero emissioni allo scarico.
Fonte immagine copertina: TGCOM 24