Formula 1: futuro incerto per il circuito di Silverstone oltre il 2019

Formula 1: futuro incerto per il circuito di Silverstone dal 2019

 

Condividi su:

Silverstone è la gara in territorio inglese di Formula 1 dal 1987. Tuttavia, il British Racing Drivers Club (BRDC), che possiede il circuito, sta lottando i costi per ospitare le future edizioni.

«Abbiamo raggiunto il punto di svolta», ha detto il presidente del BRDC, John Grant.

«Non possiamo più lasciare che la nostra passione comandi sul nostro cervello. Abbiamo sostenuto perdite di 2.8 milioni di sterline nel 2015 e 4.8 milioni di sterline nel 2016, e ci aspettiamo di perdere un importo simile anche quest’anno».

Formula 1: la fine del Gran Premio a Silverstone?

Silverstone ha firmato un contratto di 17 anni con l’ex capo della Formula 1, Bernie Ecclestone nel 2009. Tale contratto affermava il pagamento di una cifra di 12 milioni di sterline per la sola edizione del 2010. Ma l’affare stava che ogni anno, il prezzo da pagare diminuiva del 5%, potendo però terminare il contratto solo dopo il 2019 (dopo 10 anni dalla firma).

La tassa è ora aumentata a tal punto che Silverstone non può continuare a mantenere i costi. Così è stato ritenuto di non avere altra scelta che esercitare la clausola di uscita, che avrebbe dovuto essere contrattata prima della gara di quest’anno.

Tuttavia, Silverstone vuole ancora il Gran Premio Britannico dopo il 2019, e anche la Formula 1. Naturalmente, il sotterfugio è che la gara non deve necessariamente essere tenuta a Silverstone.

Il nuovo presidente della F1, Chase Carey, ha detto a BBC Sport questa settimana che è la sua “priorità” restare a Silverstone, ma che c’era “interesse per altre località del Regno Unito, che si sarebbero candidate”.

Non è chiaro quali sono questi luoghi. Silverstone può ospitare la Formula 1 per altri due anni e nell’arco di questo tempo bisogna cercare di trovare un accordo che soddisfa entrambe le parti.

Fonte

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *