Francesca Piccinini si ritira

Francesca Piccinini si ritira, è nella storia della pallavolo

Condividi su:

 

Francesca Piccinini si ritira: ha fatto la storia della pallavolo. Basta con i palazzetti, le partite e i ritiri, la campionessa ha deciso di smettere di giocare

Francesca Piccinini si ritira quindi dalla pallavolo, la campionessa del mondo nel 2002, ha deciso di dire addio all’attività agonistica.

L’annuncio nel corso della trasmissione di Canale 5 Verissimo; nel corso della medesima infatti la pallavolista dichiara alla conduttrice Silvia Toffanin:

Non giocherò più. Ho vissuto un sogno per tanti anni, ma penso che sia arrivato il momento di dire stop a questa vita stupenda e iniziarne una nuova. Voglio di vivere altre emozioni.

Ho 40 anni ed esco da vincente perché due mesi fa ho vinto la mia settima Coppa dei Campioni.

Diventare mamma? Vorrei ma è dura trovare la persona con cui fare una famiglia.

Francesca Piccinini dice addio al suo sport quindi ma non vorrebbe lasciare definitivamente il mondo della pallavolo:

Non credo di voler allenare ad alti livelli perché significherebbe stare nuovamente in palestra tutti i giorni, però mi piacerebbe far crescere le bambine.

La carriera della Piccinini è stata lunga e ricca di soddisfazioni a partire dal 1991

Il suo inizio infatti avviene con la Robur Massa, in Serie D, per poi passare nella stagione seguente nella squadra maggiore, militante nel campionato di Serie B1.

Tre anni dopo inoltre vince già la medaglia d’argento al campionato europeo Under-19 e nel 1995 conquista le prime convocazioni in Nazionale.

Il suo esordio in realtà e datato il 10 giugno in un match contro gli Stati Uniti, persa dalle azzurre con il risultato di 3-1.

Per lei anche un’esperienza all’estero: la Superliga brasiliana con il Paraná Vôlei Clube, con il quale conquista un secondo posto in campionato.

Un ritiro e un palmarés di vittorie anche fuori dalle palestre come il Collare d’oro al merito sportivo e la nomina a Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Una vita per la pallavolo quindi quella di Francesca Piccinini che le ha regalato tante soddisfazioni tra le quali:

  • 5 scudetti,
  • 4 Coppe Italia,
  • 5 Supercoppe Italiane,
  • 7 Coppe Campioni.

In Nazionale:

  • Germania 2002 medaglia d’oro (Mondiale),
  • Italia 1999 medaglia di bronzo (Europeo),
  • Bulgaria 2001 medaglia d’argento (Europeo),
  • Croazia 2005 medaglia d’argento (Europeo),
  • Polonia 2009 medaglia d’oro (Europeo).

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Francesca Piccinini

 

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.