Gp Cina 2020

Gp Cina 2020 annullato: Coronavirus contagia F1

 

FIA e Formula 1 hanno deciso: Gp Cina 2020 annullato a data da destinarsi!

Dopo la presentazione della nuova monoposto Ferrari che parteciperà al prossimo campionato di F1 2020 è arrivata la notizia congiunta sul Gp della Cina annullato con data da definire; il Grand Prix cinese del 2020 era stato inserito nel calendario per il fine settimana 17-19 aprile.

C’è chi la chiama semplicemente epidemia, chi parla di pandemia. Il dato certo è che la paura da Covid-19 (nome tecnico del nuovo coronavirus) ha contagiato anche il mondo delle corse automobilistiche; infatti sia i vertici FIA che Formula 1 hanno deciso di pubblicare una nota sul rinvio della gara prevista nel weekend di metà aprile.

Paura da nuovo coronavirus ( Covid-19 ) contagia la F1 2020: Gp Cina con data da definire

Anche se in più occasioni si è parlato di una diminuzione della mortalità il numero dei decessi aumenta a vista d’occhio; infatti ad oggi il dato ufficiale parla di 1.350 vittime nel mondo a causa del nuovo coronavirus, circa 44.200 sono i casi di contagio. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità si dovrebbe arrivare ad un vaccino non prima di 18 mesi; quindi adesso è il nemico numero uno dell’umanità: “peggiore del terrorismo”. Questi dati portano la FIA e la Formula 1 a diramare il seguente comunicato:

“Osservando la continua diffusione del nuovo coronavirus e dopo continui confronti con la Federazione degli sport automobilistici e motociclistici della Repubblica popolare cinese (CAMF) e l’Amministrazione dello sport di Shanghai, il promotore del Gran Premio cinese, Juss Sports Group, ha chiesto ufficialmente che il Gran Premio di Formula 1 cinese 2020 v​enga rinviato.

La FIA, insieme alla Formula 1, hanno deciso congiuntamente di accettare questa richiesta ufficiale dal promotore e di rinviare il Grand Prix cinese di Formula 1 2020, originariamente previsto per il 19 aprile“.

Inoltre si specifica che c’è comunque intenzione di recuperare la gara e non di annullarla:

“Tutte le parti impiegheranno il tempo necessario per studiare la fattibilità di potenziali date alternative per il Gran Premio più avanti nel corso dell’anno, qualora la situazione dovesse migliorare.

Il Grand Prix cinese è stato a lungo una parte importante del calendario della F1 con molti fan appassionati. La comunità FIA F1 non vede l’ora di correre in Cina il più presto possibile e augura a tutti nel paese il meglio in questo momento difficile”.

Altre debacle simili: Mobile World Congress a Barcellona

Anche Nokia è preoccupata e cancella la sua partecipazione al Mobile World Congress, in programma a fine febbraio a Barcellona, e non è l’unica; infatti tra le altre defezioni troviamo: Amazon, Ericsson, Facebook e Lg.

 

Il comunicato.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *