Gp di Monaco annullato, c’è l’ufficialità. L’epidemia da Codiv-19 che sta imperversando in Francia, ha portato i vertici a prendere tale decisione
Dopo lo stop ai Gran premi d’Australia, del Bahrein nonché quelli di Olanda e Spagna, ora c’è un’altra notizia ufficiale: il Gp di Monaco annullato.
La gara era dunque in programma il 24 maggio ma la pandemia in corso ha fatto slittare l’intero inizio del campionato di Formula 1 probabilmente a giugno.
Infatti, salvo altre questioni legate al Coronavirus, il campionato 2020 dovrebbe scattare a Baku, Azerbaigian, nel weekend del 5-7 giugno.
La sospensione che valeva una cancellazione, è voluta dall’Automobile Club di Monaco che in una nota afferma:
C’è incertezza riguardo alla partecipazione delle squadre nonché conseguenze sulle diverse misure di confine adottate da vari Stati; inoltre c’è mancanza della forza lavoro indispensabile e dei volontari.
La tappa nel Principato non si farà dunque, una delle gare più entusiasmanti e particolari di tutto il Mondiale ma in questo momento è la salute l’aspetto prioritario
Un’emergenza che inoltre fa posticipare anche l’entrata in vigore del nuovo regolamento che sarà operativo dal 2022.
Il prossimo anno dunque vedremo dunque vetture con lo stesso telaio del 2020; una decisione che ha visto tutte le squadre d’accordo nel far slittare quella che sarà una vera rivoluzione.
Questa dunque la nota della Fia:
A causa della volatilità finanziaria con la pandemia si è deciso di usare i telai 2020 nel 2021 col potenziale congelamento di ulteriori componenti da discutere più avanti.
L’introduzione e l’implementazione delle regole finanziarie andranno avanti nel 2021, con Fia, team e F1 impegnati a individuare significativi tagli di costi.
Ecco infine che gare di Formula 1 che dovrebbero disputarsi salvo altre complicazioni:
- Azerbaigian (Baku) – 7 giugno;
- Canada (Montréal) – 14 giugno;
- Francia (Le Castellet) – 28 giugno;
- Austria (Red Bull Ring) – 5 luglio;
- Gran Bretagna (Silverstone) – 19 luglio;
- Ungheria (Hungaroring) – 2 agosto;
- Belgio (Spa-Francorchamps) – 30 agosto;
- Italia (Monza) – 6 settembre;
- Singapore (Marina Bay) – 20 settembre;
- Russia (Soči) – 27 settembre;
- Giappone (Suzuka) – 11 ottobre;
- USA (Austin) – 25 ottobre;
- Città del Messico (Città del Messico) – 1° novembre;
- Brasile (Interlagos) – 15 novembre;
- Abu Dhabi (Yas Marina) – 29 novembre.