Lo sport dona mascherine, esempi virtuosi di solidarietà. Emergenza Coronavirus che sembra essere arrivata al punto di discesa ma non bisogna abbassare la guardia
Non è tempo infatti di allentare la presa né tornare alle abitudini di prima, serve tempo e attrezzature e lo sport dona mascherine
Il mondo sportivo italiano dunque non si tira indietro e continuano i segnali di solidarietà concreta da parte dei campioni di ogni disciplina sportiva.
Questa volta il plauso va fatto al tecnico della Juventus Maurizio Sarri e ad Andrea Lardini, main sponsor della Lardini Volley Filottrano
I due infatti hanno donato rispettivamente 4mila e 60mila mascherine alle loro città di riferimento.
Nel dettaglio Sarri e famiglia donano 4mila mascherine al Comune di Figline e Incisa Valdarno (Firenze), dove il tecnico bianconero ha vissuto in gioventù.
Lo rende noto l’amministrazione comunale il cui sindaco Giulia Mugnai ringrazia il tecnico bianconero:
Si tratta dell’ennesimo gesto di solidarietà, di vicinanza e di affetto che ci arriva in questi giorni particolarmente difficili ma che dimostra che uniti e rispettando le regole riusciremo a superare l’emergenza sanitaria in corso.
Ringrazio, quindi la famiglia Sarri e i loro amici per questo gesto di grande sensibilità.
Lo sport dona mascherine dunque; questa volta ci si sposta nelle marche e si passa dal calcio alla pallavolo
La Lardini Volley Filottrano (squadra che milita in Serie A) con il suo main sponsor Andrea Lardini ha deciso di convertire il suo stabilimento produttivo, iniziando a produrre mascherine.
Dopo il via libera delle autorità sanitarie ai suoi dispositivi, Lardini ha infatti cominciato a distribuire gratuitamente il prodotto, iniziando dai cittadini del comune di Filottrano.
In una nota dell’azienda dunque si legge:
Al momento Lardini ha messo in produzione 60mila mascherine e punta a distribuirle in tutte le Marche, nel pieno rispetto delle normative sanitarie.