Centro Federale Figc per Codiv19, porte aperte. La Federazione mette a disposizione l’albergo e l’Auditorium per la città di Firenze
L’emergenza sanitaria continua e la necessità di posti letto cresce, ecco che il Centro Federale Figc per Codiv19: ospitare persone sottoposte a sorveglianza sanitaria e posti letto per i pazienti bisognosi di ricovero.
La decisione del presidente Figc Gabriele Gravina è stata dunque comunicata al sindaco di Firenze Dario Nardella, che sta coordinando le attività sul territorio del capoluogo toscano.
Ecco nel dettaglio le parole del presidente Gravina:
Il mondo del calcio sta mostrando grande sensibilità e forte senso di responsabilità.
Siamo tutti scesi in campo contro l’emergenza, Federazione, Leghe, Club, calciatori e allenatori, raccogliendo fondi e amplificando i messaggi delle autorità governative.
La salute è il bene primario da tutelare, per questo la Figc apre agli italiani in difficoltà il Centro di Coverciano.
Ora non si gioca a calcio, per tornare a farlo vinciamo insieme la partita più importante contro il Coronavirus.
Il Centro Federale della Federazione calcio a disposizione per l’emergenza ma non solo
Il centro infatti ha già aperto le porte del Centro ad un presidio dei Vigili del Fuoco e ora offre la disponibilità dell’albergo e l’Auditorium (ex palestra).
Luoghi che quindi potranno ospitare persone sottoposte a sorveglianza sanitaria e per allestire alcuni posti letto per i pazienti bisognosi di ricovero.
Intanto, pensando al calcio giocato si fa strada l’idea di tornare in campo in piena estate
Si parla infatti di portare a termine campionati nazionali, Champions ed Europa League entro agosto.
Ancora nessuna ipotesi precisa ma a livello europeo trapelano due ipotesi: una sequenziale, in cui si dà priorità alla conclusione dei campionati nazionali; l’altra invece prevede di portare avanti in parallelo i campionati, la Champions e l’Europa League.
Una soluzione quella di agosto, che piace anche la presidente dell’Aic Damiano Tommasi: “Se si potesse tornare ad agosto, sarebbe una notizia positiva” le sue parole a Radio anch’io Sport.
Articoli simili: I campioni 2006 contro Codiv19
Foto: Figc.it