GP Monaco 1988: la guida speciale di Ayrton Senna (VIDEO)

GP Monaco 1988: la guida speciale di Ayrton Senna (VIDEO)

 

Condividi su:

Chi non conosce il mitico Ayrton Senna? Anche i non appassionati alla Formula 1 dell’epoca conoscevano quel nome. Un po’ come il Michael Schumacher attuale (in termini di popolarità tra chi non segue lo sport). Ebbene sì. Ayrton Senna era molto conosciuto, ma lo era altrettanto il suo piede destro. Il circuito di Monaco ne è la prova. Arrivare secondo su una Toleman nel 1984 (in termini di prestazioni è come se parlassimo di una Toro Rosso, o Renault attuale) su un circuito come Montecarlo in cui sono risaltate in quantità maggiore le doti del pilota indica che c’era un qualcosa in più nel pilota brasiliano che in altri non c’era.

[adrotate banner=”19″]

Ayrton Senna: il calo di concentrazione nel GP di Monaco del 1988

Oggi, vogliamo soffermarci su un video che potrebbe rendere l’idea di cosa voglia dire guidare una monoposto d’altri tempi. Dall’essere al comando, ad andare alle barriere è questione di un battito di ciglia. È stato pubblicato di recente un video in HD che mostra in una qualità attuale ciò che accadeva realmente nell’auto di Ayrton Senna nel 1988. Il video mostra alcuni giri di pista prima dell’incidente.

Senna partiva dalla pole, dopo aver staccato il compagno di squadra di ben un secondo e mezzo. Al via, riesce a tenere la testa e riesce a tenere la prima posizione fino al giro 67. In quel giro, come mostrato nel video, il pilota brasiliano ebbe un calo di concentrazione che lo portò a schiantarsi contro le barriere del Portier (la curva prima del tunnel). A causa del ritiro, la vittoria andò ad Alain Prost.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *