Il weekend perfetto per la Ferrari che si aggiudica la doppietta in uno dei Gran Premi più prestigiosi del calendario, ovvero a Monaco. Sebastian Vettel è il pilota che ha vinto il GP, mentre Kimi Raikkonen si è dovuto accontentare della seconda posizione. Sul podio troviamo anche Daniel Ricciardo. Solo quarto posto per Bottas e settimo posto per Lewis Hamilton.
GP Monaco 2017: l’ordine di arrivo e sintesi gara
Alla partenza tutto è rimasto com’era: Raikkonen primo, Vettel secondo, Bottas terzo, Verstappen quarto e Ricciardo quinto. Sappiamo che a Montecarlo è quasi impossibile sorpassare, soprattutto con le vetture di quest’anno che sono più larghe.
Raikkonen e Vettel hanno iniziato a martellare giri veloci, mentre Bottas e Verstappen beccavano decimi su decimi di distacco. L’ordine è rimasto invariato fino al primo pit stop. Verstappen è il primo ad entrare ai box. Al giro seguente, entra Bottas che riesce a mantenere la posizione sull’Olandese. Dopo pochi giri entra Daniel Ricciardo che grazie al fatto di aver allungato il primo stint, è riuscito a superare sia Verstappen che Bottas. Davanti intanto, Raikkonen è il primo ad entrare e dopo parecchi giri entra pure Sebastian. Quest’ultimo ha la meglio e riesce a conquistare la prima posizione. Il tedesco della Ferrari riesce anche ad accumulare un buon vantaggio, finché, com’è solito a Monaco, è entrata la Safety Car. Button e Wehrlein si sono toccati alla curva prima del tunnel e la Sauber è rimasta incastrata nel muro.
Intanto Hamilton, è riuscito a rimontare dalla tredicesima posizione alla settima, e il passo gara era al pari di quello dei piloti di testa.
Poco da fare c’è stato dopo la Safety Car. Il trenino di vetture è arrivato al traguardo.
Sul podio Vettel e Ricciardo sprizzavano gioia da tutti i pori. Lo stesso, ovviamente, non si può dire per Raikkonen. I due piloti Ferrari si sono quasi evitati, salutandosi a malapena. Nell’intervista, Kimi Raikkonen è stato di poche parole: «Non c’è molto da dire. Sono arrivato secondo, è un buon piazzamento, ma puntavo ad un risultato migliore. Mi rifarò al prossimo Gran Premio».
Ecco l’ordine di arrivo completo del Gran Premio di Monaco 2017:
Pos. | Pilota | Team | Tempo | |
---|---|---|---|---|
1. | S. Vettel | Ferrari | 1:44:44.340 | |
2. | K. Raikkonen | Ferrari | +3.145 | |
3. | D. Ricciardo | Red Bull | +3.745 | +0.600 |
4. | V. Bottas | Mercedes | +5.517 | +1.772 |
5. | M. Verstappen | Red Bull | +6.199 | +0.682 |
6. | C. Sainz Jr. | Toro Rosso | +12.038 | +5.839 |
7. | L. Hamilton | Mercedes | +15.801 | +3.763 |
8. | R. Grosjean | Haas | +18.150 | +2.349 |
9. | F. Massa | Williams | +19.445 | +1.295 |
10. | K. Magnussen | Haas | +21.443 | +1.998 |
11. | J. Palmer | Renault | +22.737 | +1.294 |
12. | E. Ocon | Force India | +23.725 | +0.988 |
13. | S. Pérez | Force India | +39.089 | +15.364 |
14. | L. Stroll | Williams | +7 Giri | |
15. | D. Kvyat | Toro Rosso | +7 Giri | |
Ritirati | ||||
16. | S. Vandoorne | McLaren | +12 Giri | |
17. | M. Ericsson | Sauber | +15 Giri | |
18. | P. Wehrlein | Sauber | +21 Giri | |
19. | J. Button | McLaren | +21 Giri | |
20. | N. Hulkenberg | Renault | +63 Giri |
Nella classifica piloti, Vettel ha preso un margine importante, arrivando a 129 punti, contro i 104 di Hamilton. Nella classifica costruttori, la Ferrari torna in testa.
Classifica piloti
1. | S. Vettel | 129 | 12. | R. Grosjean | 9 |
2. | L. Hamilton | 104 | 13. | K. Magnussen | 5 |
3. | V. Bottas | 75 | 14. | P. Wehrlein | 4 |
4. | K. Raikkonen | 67 | 15. | D. Kvyat | 4 |
5. | D. Ricciardo | 52 | 16. | J. Palmer | 0 |
6. | M. Verstappen | 45 | 17. | L. Stroll | 0 |
7. | S. Pérez | 34 | 18. | M. Ericsson | 0 |
8. | C. Sainz Jr. | 25 | 19. | F. Alonso | 0 |
9. | F. Massa | 20 | 20. | A. Giovinazzi | 0 |
10. | E. Ocon | 19 | 21. | S. Vandoorne | 0 |
11. | N. Hulkenberg | 14 | 22. | J. Button | 0 |
Classifica costruttori
1. | Ferrari | 196 | 6. | Williams | 20 |
2. | Mercedes | 179 | 7. | Renault | 14 |
3. | Red Bull | 97 | 8. | Haas | 14 |
4. | Force India | 53 | 9. | Sauber | 4 |
5. | Toro Rosso | 29 | 10. | McLaren | 0 |