GP Singapore: Sainz in pole, entrambe le RedBull fuori dal Q3

GP Singapore: Sainz in pole, entrambe le RedBull fuori dal Q3

Condividi su:

 

Il GP di Singapore ha visto tanti colpi di scena, già dal Q1. A partire dalla pole per la gara di domani troveremo Carlos Sainz con la Ferrari che ha preceduto per 7 centesimi Russell su Mercedes e Leclerc sull’altra Ferrari. Sabato da dimenticare per le RedBull con entrambe le monoposto eliminate dal Q3, poiché fuori dalla top ten del Q2. Perez nel suo ultimo tentativo è andato in testacoda, mentre Verstappen non sembrerebbe avere mai avuto il passo per fare un giro migliore di quanto registrato.

GP Singapore: sintesi qualifiche

Sainz e Charles Leclerc avevano conquistato le prime due posizioni dopo il primo stint del Q3, con i due che avevano salvato un set di gomme morbide ciascuno dalla Q2 da utilizzare all’inizio del colpo finale. Lo spagnolo, che aveva fissato il precedente punto di riferimento con un 1’31.170 e si trovava ad un quarto di secondo da Leclerc, è riuscito a migliorare il suo tempo con un 1:30.984 rivendicando la sua seconda pole dopo essersi assicurato anche quella a Monza.

Lando Norris ha diviso le Ferrari per conquistare il secondo posto in una rapida serie di giri finali, ma Leclerc ha rimesso il pilota della McLaren al suo posto per recuperare un blocco provvisorio della prima fila, a soli 0,079 secondi dal giro di Sainz. Ma George Russell, che era stato un passo avanti al compagno di squadra della Mercedes Lewis Hamilton per tutto il fine settimana, ha impostato il miglior settore centrale per minacciare il vantaggio di Sainz, ma ha perso un pizzico di tempo nel settore finale dovendosi accontentare del secondo posto sulla griglia di domenica.

Leclerc si è quindi dovuto accontentare del terzo posto e partirà dalla seconda fila insieme a Norris, che è stata l’unica McLaren a raggiungere la Q3 dopo che il compagno di squadra Oscar Piastri è stato eliminato nel Q1. Hamilton è stato il quinto più veloce insieme ad un impressionante Kevin Magnussen, che ha portato la sua Haas al sesto posto sulla griglia di Singapore. Fernando Alonso ha migliorato nel suo ultimo giro portandosi settimo, battendo Esteban Ocon, Nico Hulkenberg e Liam Lawson dell’AlphaTauri.

Verstappen è stato un po’ sfortunato nella Q2 ed è stato estromesso dalla top 10 da Lawson, poiché il testacoda di Sergio Perez ha assicurato che nessuna delle due Red Bull riuscisse a raggiungere l’ultima tranche di qualifiche. L’olandese è stato il primo a segnare un giro nella fase intermedia delle qualifiche, ma il suo tempo è stato rapidamente reso non competitivo poiché è stato rapidamente superato dalla Haas di Kevin Magnussen e dagli altri.

Perez è stato trascinato negli ultimi cinque mentre Verstappen si è avventurato appena dentro la top 10, ma la raffica finale di giri è costata molto alla Red Bull. Verstappen ha commesso un errore alla curva 3 e non è più riuscito a recuperare. Sebbene abbia migliorato il suo tempo è stato retrocesso abbastanza facilmente. Il suo compagno di squadra non ha tenuto conto del fatto che un testacoda alla curva 2 ha messo immediatamente fine alle sue possibilità di progressione, e il tempo di Verstappen non si è alzato in quanto Lawson lo ha preceduto di 0,007 secondi per entrare in Q3 per la prima volta.

Verstappen è sotto due indagini dopo la sessione per aver ostacolato nella pitlane durante la Q1, e poi potenzialmente aver ostacolato Yuki Tsunoda durante la seconda parte delle qualifiche. Pierre Gasly ha diviso le Red Bull dopo aver eclissato Perez con il suo giro, mentre Alex Albon ha concluso al 14° posto mentre Tsunoda era in fondo alla classifica della Q2.

Lance Stroll ha causato la bandiera rossa di fine Q1 con un pesante incidente all’ultima curva mentre tentava di uscire dalla zona di eliminazione in mezzo a un significativo miglioramento della pista nelle fasi finali della sessione. Una raffica di sforzi finali è iniziata con Yuki Tsunoda che è balzato in cima alla classifica con un 1:31.991, sottolineando il potenziale guadagno di tempo per il resto del gruppo mentre anche il duo Haas è riuscito a liberarsi dai guai.

Albon è riuscito a tirarsi fuori dalla zona di eliminazione, ma si è seduto precariamente sul punto di ricadere nella zona di rilascio mentre Piastri stava migliorando. Ma il violento tamponamento di Stroll, provocato dopo aver tolto una ruota dalla strada prima dell’ultima curva, si è concluso con l’Aston Martin schiantata in mezzo alla pista – davanti a Piastri, che ha dovuto rallentare per evitare l’incidente.

Piastri è stato eliminato al 17° posto, dietro Valtteri Bottas negli ultimi cinque, poiché i primi sforzi di Logan Sargeant e Zhou Guanyu non avevano prodotto miglioramenti sufficienti per salvarsi dall’eliminazione.

Tempi delle qualifiche

2023 GP SINGAPORE – QUALIFYING RESULTS
POS. DRIVER NAT. TEAM Q1 Q2 Q3
1 Carlos Sainz ESP Scuderia Ferrari 1m32.339s 1m31.439s 1m30.984s
2 George Russell GBR Mercedes AMG Petronas F1 Team 1m32.331s 1m31.743s 1m31.056s
3 Charles Leclerc MON Scuderia Ferrari 1m33.406s 1m32.012s 1m31.063s
4 Lando Norris GBR McLaren F1 Team 1m33.483s 1m31.951s 1m31.270s
5 Lewis Hamilton GBR Mercedes AMG Petronas F1 Team 1m32.651s 1m32.019s 1m31.485s
6 Kevin Magnussen DEN MoneyGram Haas F1 Team 1m32.242s 1m31.892s 1m31.575s
7 Fernando Alonso ESP Aston Martin Aramco Cognizant Formula One Team 1m32.584s 1m31.835s 1m31.615s
8 Esteban Ocon FRA BWT Alpine F1 Team 1m33.369s 1m32.089s 1m31.673s
9 Nico Hulkenberg GER MoneyGram Haas F1 Team 1m32.100s 1m31.994s 1m31.808s
10 Liam Lawson NZL Scuderia AlphaTauri 1m32.215s 1m32.166s 1m32.268s
11 Max Verstappen NED Oracle Red Bull Racing 1m33.398s 1m32.173s
12 Pierre Gasly FRA BWT Alpine F1 Team 1m33.452s 1m32.274s
13 Sergio Perez MEX Oracle Bull Racing 1m32.099s 1m32.310s
14 Alex Albon THA Williams Racing 1m32.668s 1m33.719s
15 Yuki Tsunoda JPN Scuderia AlphaTauri 1m31.991s No Time Set
16 Valtteri Bottas FIN Alfa Romeo F1 Team Stake 1m32.809s
17 Oscar Piastri AUS McLaren F1 Team 1m32.902s
18 Logan Sargeant USA Williams Racing 1m33.252s
19 Zhou Guanyu CHN Alfa Romeo F1 Team Stake 1m33.258s
20 Lance Stroll CAN Aston Martin Aramco Cognizant Formula One Team 1m33.397s
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com